Data: 2017-06-07 09:06:37

Comunicazione alloggiati locazioni turistiche

Da qualche giorno ci stanno richiedendo informazioni per la comunicazione degli alloggiati alla P.S. da parte dei privati che affittano per brevi periodi loro appartamenti.
Sembra che alla tv abbiano dato la notizia che è in vigore un legge che stabilisce che anche per le locazioni di tipo turistico di appartamenti di privati (non strutture ricettive quindi) dal 1 giugno sia obbligatorio la comunicazione di PS ma che le direttive per l'applicazione di questa legge arriveranno per la fine di luglio ??? !!! .....
Sembra che a coloro che hanno richiesto informazioni presso questura/commissariato abbiano detto che è un obbligo cui debbono ottemperare fin da ora.
Ci sono troppi condizionali però che mi lasciano alquanto perplessa.  :-\ :-[ ???
Mi sapete dire qualcosa in merito?

riferimento id:40521

Data: 2017-06-07 19:15:13

Re:Comunicazione alloggiati locazioni turistiche


Da qualche giorno ci stanno richiedendo informazioni per la comunicazione degli alloggiati alla P.S. da parte dei privati che affittano per brevi periodi loro appartamenti.
Sembra che alla tv abbiano dato la notizia che è in vigore un legge che stabilisce che anche per le locazioni di tipo turistico di appartamenti di privati (non strutture ricettive quindi) dal 1 giugno sia obbligatorio la comunicazione di PS ma che le direttive per l'applicazione di questa legge arriveranno per la fine di luglio ??? !!! .....
Sembra che a coloro che hanno richiesto informazioni presso questura/commissariato abbiano detto che è un obbligo cui debbono ottemperare fin da ora.
Ci sono troppi condizionali però che mi lasciano alquanto perplessa.  :-\ :-[ ???
Mi sapete dire qualcosa in merito?
[/quote]

Dovrebbe essere una recente circolare interpretativa del 26/06/2015 della Direzione Centrale Affari Generali della Polizia di Stato, protocollo n. 0004023, rivolta a tutte le Questure, viene affermato al fine di prendere atto del dilagante fenomeno delle locazioni turisticheche:
.[i].. gli obblighi previsti dall’art. 109 TULPS, all’evidenza, corrispondono a finalità di pubblica sicurezza (...il rintraccio di eventuali persone ricercate...) che non possono ritenersi circoscritti ai solo esercizi ricettivi tipizzati dal TULPS medesimo o tradizionalmente gestiti da operatori turistici professionali escludendo altre tipologie di esercizi nei cui confronti si configurano le medesime esigenze di pubblica sicurezza, solo in ragione del carattere asseritamene non imprenditoriale della loro attività e della minore entità dei servizi resi.[/i]
La circolare prosegue dettagliando meglio circa l’applicabilità dell’art. 109 TULPS proprio per la locazione “pura” di appartamenti ammobiliati (ad uso turistico o altro) e limitata a periodi più o meno brevi.
Il Ministero dell’Interno reputa che il regime della “cessione di fabbricato” resti applicabili solo alle locazioni superiori al mese e con finalità veramente abitative.

riferimento id:40521

Data: 2017-06-08 06:01:57

Re:Comunicazione alloggiati locazioni turistiche

Grazie per il chiarimento.
Come possono però i proprietari di appartamenti comunicare gli alloggiati se i sistemi informatici delle questure non sono aggiornati per questa funzione? (Alloggiatiweb è per le strutture ricettive non per i privati)
Una circolare interpretativa della Polizia di Stato rivolta a tutte le Questure è vincolante?

riferimento id:40521

Data: 2017-06-08 07:32:04

Re:Comunicazione alloggiati locazioni turistiche


Grazie per il chiarimento.
Come possono però i proprietari di appartamenti comunicare gli alloggiati se i sistemi informatici delle questure non sono aggiornati per questa funzione? (Alloggiatiweb è per le strutture ricettive non per i privati)
Una circolare interpretativa della Polizia di Stato rivolta a tutte le Questure è vincolante?
[/quote]

MOLTE QUESTURE si sono già adeguate e prevedono distinte registrazioni e comunicazioni a seconda che si tratti di PRIVATI (non strutture ricettive) o di strutture ricettive.
Le circolari del MININTERNO sono vincolanti per le Questure (non per gli Enti Locali) ... anche se spesso passano settimane o mesi prima che giungano a destinazione e siano attuate.

Ecco ad esempio la Questura di Grosseto:
[color=red][b]10- Ho un appartamento che sono solito affittare per brevi periodi a turisti, oppure sono titolare di un’agenzia immobiliare che
gestisce locazioni turistiche, devo comunicare le presenze con il sistema Alloggiati Web e rispettare l’art. 109 TULPS?[/b][/color]
“Anche i proprietari o gestori di case e di appartamenti per vacanze”, come recita l’art. 109 del T.U.L.P.S, devono provvedere
agli adempimenti di comunicazione dei nominativi degli ospiti alla Questura competente per via telematica, come ribadito
anche dalla circolare del 26 giugno 2015 emanata dal Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione
Centrale per gli Affari Generali della Polizia di Stato.
Per ottenere le credenziali di accesso al Portale Alloggiati Web è disponibile sul sito web della Questura un apposito modulo di
richiesta. Nella “Guida all’utilizzo del Servizio” presente sul portale Alloggiati Web – sezione “Supporto Tecnico” – “Manuali”, al
capitolo 9 viene spiegata nel dettaglio la modalità di inserimento dei dati.
Nei casi previsti, per locazioni superiori a 30 giorni non registrate, si dovrà provvedere agli obblighi di legge tramite la c.d.
“cessione fabbricati”, ai sensi dell’art. 12 D.L. 59/1978 oppure ex art. 7 D. L.vo 286/1998 in caso di ospitalità di cittadini
extracomunitari. In tali casi la dichiarazione di cessione va fatta all’Autorità di P.S. (entro 48 ore dalla cessione dell’immobile),
competente per zona.
http://questure.poliziadistato.it/statics/46/frequenti-domande-e-risposte--2016.pdf?lang=it

Ecco la notizia sulla stampa: http://www.grossetonotizie.com/incontro-questura-agenti-immobiliari-su-registrazione-telematica-obbligatoria/

http://www.maremmanews.it/economia-lavoro/41090-locazioni-turistiche-arriva-la-registrazione-telematica-obbligatoria-degli-ospiti

Ulteriori spunti:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=10222.0

riferimento id:40521
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it