L’inquilino non può autoridursi il canone di locazione anche se vanta dei controcrediti
Tribunale di Nola, sez. II, sentenza 21 febbraio 2017 n. 439
http://www.quotidianogiuridico.it/documents/2017/06/06/l-inquilino-non-puo-autoridursi-il-canone-di-locazione-anche-se-vanta-dei-controcrediti
Ma il locatore fa meglio a scalare dal suo debito verso il conduttore i canoni non pagati anziché sfrattarlo per morosità
https://www.altalex.com/documents/news/2010/06/21/se-il-locatore-ha-altre-vie-per-tutelarsi-ma-intima-lo-sfratto-scatta-l-abuso-del-diritto
E allora, se il conduttore smette di pagare gli ultimi mesi prima della scadenza del contratto che non intende rinnovare comunicando esplicitamente il suo controcredito non per scarsa qualità dell'immobile, ma per rate illegittime pagate in base a un vecchio contratto non registrato -quindi un controcredito omogeneo e quantificabile esattamente-, ritenete faccia meglio che pagare e poi appena riconsegnato l'immobile fare causa per la ripetizione degli indebiti?