Buongiorno,
l'autista scuolabus può andare in pensione prima trattandosi di lavoro usurante?
Grazie!
http://www.quotidianosicurezza.it/sicurezza-sul-lavoro/lavori-usuranti-e-pensionamento-pubblicato-latteso-decreto.htm
[i]È stato pubblicato l’11 maggio in Gazzetta ufficiale il “Decreto legislativo 21 aprile 2011, n. 67 Accesso anticipato al pensionamento per gli addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti, a norma dell’articolo 1 della legge 4 novembre 201o, n. 183″. Il provvedimento è stato accolto con soddisfazione da tutto il mondo del lavoro per il significativo apporto di maggiore tutela dei lavoratori. La nuova disposizione, alla cui elaborazione si sono dedicati oltre trent’anni di dibattito politico e sindacale, riconosce il valore del lavoro manuale e, prevedendo il beneficio dell’anticipazione fino a tre anni del collocamento in pensione, si pone in difesa di chi svolge lavori particolarmente pesanti e pericolosi.
Tra le attività riconosciute ai fini dell’agevolazione prevista dal decreto legislativo, figurano il lavoro in spazi angusti, cave, casseformi, etc. Potranno beneficiare delle agevolazioni anche i dipendenti addetti alle linee di catena e i [u]conducenti di mezzi per il trasporto di persone (che devono avere almeno nove post[/u]i).[/i]
http://www.pensioniblog.it/2014/02/24/pensione-anticipata-lavori-usuranti-tutto-quello-che-dovete-sapere/
Gli autisti scuolabus possono andare in pensione prima?
Anche se lo stesso svolge la mansione di autista scuolabus 3 ore al giorno e di impiegato comunale per le restanti tre?
Grazie!
La disciplina ricmprende:
[color=red][b]conducenti di veicoli, di capienza complessiva non inferiore a 9 posti, adibiti a servizio pubblico di trasporto collettivo.[/b][/color]
http://job.fanpage.it/lavori-usuranti-come-andare-in-pensione-anticipata-guida/
C'è chi sostiene espressamente che vi rientrano anche gli scuolabus: https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=7&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiO7NPQiavUAhVMthQKHVMgA30QFghPMAY&url=http%3A%2F%2Fpubblicoimpiego.cobas.it%2Fpubblicoimpiego%2Fcontent%2Fdownload%2F1093%2F6822%2Ffile%2Flavori_usuranti.pdf&usg=AFQjCNGHepdvm1RpJFKO9UciwZXeNFecPA&sig2=nqu-wJg7Ekyal9Hb8YOKbw
http://www.oggipa.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=282:accesso-alla-quiescenza-per-chi-svolge-lavoro-usurante