Buongiorno,
l'oratorio ha acquistato un gonfiabile con certificazione, codice attività ecc...
Nel corso delle feste estive questo e verrà installato, come dobbiamo comportarci con le autorizzazioni?
In genere a chi esercita tale attività viene rilasciata l'autorizzazione per spettacolo viaggiante sulla quale sono riportate tutte le attrazioni con i relativi codici e poi i vari comuni rilasciano autorizzazione per installazione temporanea.
in questo caso ? faccio solo autorizzazione temporanea?
grazie
Salve, se l'utilizzo e' riservato agli appartenenti all'oratorio quindi non accessibile da chiunque bensi configurasi attivita' privata allora non necessita di nulla.
Se invece l'utilizzo e' aperto al pubblico (tipo installato in pubbliche piazze e accessibile da parte di chiunque semmai dietro pagamento di biglietto) allora soggiace a immatricolazione attrazione a mezzo rilascio codice identificativo da parte di CCVLPS e rilascio relativa licenza TULPS.
In base poi alla messa in esercizio, di volta in volta presentera' SCIA o richiesta di autorizzazione in virtu' del num di partecipanti.
In allegato nota Anci spero possa essere di aiuto.
Vedi allegato.
riferimento id:40493A seguito del D.Lgs. 222/2016 ,non puo' piu' essere presentata una SCIA e l'installazione del gonfiabile e' sempre soggetta ad autorizzazione, indipendentemente dal numero dei partecipanti . E' corretto ?
riferimento id:40493Vedi qui:
http://mauriziocrisanti.it/2017/05/licenze-spettacolo-200-persone-novita/
Per precisione in allegato Circolare Ministeriale con la quale si chiarisce che la tabella A non puo' modificare il TULPS nello specifico l'ultimo comma degli artt. 68 e 69 TULPS
riferimento id:40493