Una società dovrebbe posizione una serie di giochi gonfiabili in mare e creare una sorta di parco acquatico.
Al di là del bando per l'assegnazione e degli altri eventuali permessi, ecc. ecc., ci interesserebbe sapere se anche questo tito di gonfiabili rientra nelle attrazioni dello spettacolo viaggiante e se, pertanto, ciascun gonfiabile debba avere il prescritto codice identificativo.
Il decreto inserisce i gonfiabili nell medie attrazioni e li definisce come "strutture di varie dimensioni realizzate mediante tubolari in pvc spalmato, gonfiati ad aria e mantenuti a presisone tramite motore elettrico. ..... omissis "
Questo presunto parco acquatico sarà composto da circa quaranta piccoli gonfiabili, del tipo a camera chiusa senza motore, assemblati insieme per una capacità ricettiva di circa 60-70 persone.
Una volta ottenuta la concessione dello specchio acqueo, per l'avvio dell'attività basterebbe una scia + attestazione tecnica o dovremmo rilasciare autorizzazione?
>:( :o ??? ::) :-[ :-\
Una società dovrebbe posizione una serie di giochi gonfiabili in mare e creare una sorta di parco acquatico.
Al di là del bando per l'assegnazione e degli altri eventuali permessi, ecc. ecc., ci interesserebbe sapere se anche questo tito di gonfiabili rientra nelle attrazioni dello spettacolo viaggiante e se, pertanto, ciascun gonfiabile debba avere il prescritto codice identificativo.
Il decreto inserisce i gonfiabili nell medie attrazioni e li definisce come "strutture di varie dimensioni realizzate mediante tubolari in pvc spalmato, gonfiati ad aria e mantenuti a presisone tramite motore elettrico. ..... omissis "
Questo presunto parco acquatico sarà composto da circa quaranta piccoli gonfiabili, del tipo a camera chiusa senza motore, assemblati insieme per una capacità ricettiva di circa 60-70 persone.
Una volta ottenuta la concessione dello specchio acqueo, per l'avvio dell'attività basterebbe una scia + attestazione tecnica o dovremmo rilasciare autorizzazione?
>:( :o ??? ::) :-[ :-\
[/quote]
Già un paio di volte negli anni abbiamo risposto ad analoghi quesiti:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=12259.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=1092.0
nel senso della applicabilità della disciplina dello spettacolo viaggiante. CONFERMIAMO tale interpretazione aggiungendo che:
1) niente Commissione
2) SCIA se intendi attivare la procedura semplificata (art. 5 d.lgs 222/2016)