[color=red][b]Cass. Sez. III n. 24111 del 16 maggio 2017 (Ud. 21 lug 2016) [/b][/color]
Presidente: Ramacci Estensore: Gentili Imputato:Galati
Urbanistica. Sanatoria urbanistica e violazione paesaggistica
La concessione rilasciata a seguito di accertamento di conformità ai sensi dell'art. 36 del dPR n. 380 del 2001 estingue i reati contravvenzionali previsti dalle norme urbanistiche vigenti, ma non i reati paesaggistici previsti dal dlgs, n. 42 del 2004, che sono soggetti ad una disciplina difforme e differenziata, legittimamente e costituzionalmente distinta, avente oggettività giuridica diversa, rispetto a quella che riguarda l'assetto del territorio sotto il profilo edilizio. Né ha rilievo la circostanza che si sia anche conseguito un provvedimento di compatibilità paesaggistica
http://www.lexambiente.com/materie/urbanistica/160-cassazione-penale160/13040-urbanistica-sanatoria-urbanistica-e-violazione-paesaggistica.html