Alla luce della normativa sul suap, ci viene chiesto da un Ente Terzo il pagamento dei diritti di istruttoria che il SUAP avrebbe dovuto incassare per loro conto per un procedimento amministrativo regolarmente svolto.
Ebbene l'utente non ha mai pagato detti diritti ed è ad oggi irreperibile.
Poichè se non erro non esiste più la norma che consente di trattenere i diritti degli Enti Terzi al SUAP e quindi il successivo riversamento, e poi non è mai stata firmata nessuna convenzione in merito fra il mio Ente e lo stesso Ente Terzo, posso rispondere all'Ente Terzo che deve provvedere in proprio alla riscossione dei propri diritti?
E poi comunque l'eventuale procedura di incasso forzato non può essere portata avanti dal SUAP, come sostiene invece l'Ente Terzo, poichè lo stesso SUAP non è un soggetto legittimato o sbaglio?
Salve dette spese definiti "diritti di istruttoria" devono essere contemplati in apposito Regolamento Comunale con annesse tariffe specifiche per ogni tipologia di pratica. Il tutto avviene con annessa apposita convenzione con enti terzi.
E' pur vero, pero', che e' insito nel funzionamento SUAP quello di essere l'unico canale di comunicazione tra soggetto che intende avviare l'attivita' e gli Enti terzi e quindi del versamento dei diritti di ustruttoria.
Se la trasmissione degli atti verso Enti terzi e' avvenuta direttamente dal privato e il Comune non ha un Regolamento allora dovra' provvedere lui al pagamento, se invece la trasmissione e' avvenuta (come da legge) dal SUAP allora lo stesso provvede al pagamento e si rifa' sul privato istante.
Alla luce della normativa sul suap, ci viene chiesto da un Ente Terzo il pagamento dei diritti di istruttoria che il SUAP avrebbe dovuto incassare per loro conto per un procedimento amministrativo regolarmente svolto.
Ebbene l'utente non ha mai pagato detti diritti ed è ad oggi irreperibile.
Poichè se non erro non esiste più la norma che consente di trattenere i diritti degli Enti Terzi al SUAP e quindi il successivo riversamento, e poi non è mai stata firmata nessuna convenzione in merito fra il mio Ente e lo stesso Ente Terzo, posso rispondere all'Ente Terzo che deve provvedere in proprio alla riscossione dei propri diritti?
E poi comunque l'eventuale procedura di incasso forzato non può essere portata avanti dal SUAP, come sostiene invece l'Ente Terzo, poichè lo stesso SUAP non è un soggetto legittimato o sbaglio?
[/quote]
In mancanza di convenzione o altro accordo e per le procedure dal DPR 160/2010 in poi a mio avviso il DEBITO è in capo all'Ente terzo che deve riscuotere in proprio.
Il SUAP non avrebbe titolo giuridico per la riscossione coattiva