Esempio concreto: ai fini di assegnare la fiera di anno in anno (sulla base delle presenze) sono state previste specifiche tipologie merceologiche (ad esempio panini, frittelle, dolciumi).
Ora, un operatore che ha sempre venduto panini ha deciso che venderà frittelle sottraendo l'unico posteggio di questo tipo all'ambulante che lo occupa da diversi anni e che può effettuare la scelta del posteggio solo successivamente all'altro ambulante. Come posso salvaguardare l'operatore evitando che l'anzianità maturata vada totalmente persa? Sono stata probabilmente troppo restrittiva (la Regione dice che è possibile la suddivisione in macro categorie)?
Esempio concreto: ai fini di assegnare la fiera di anno in anno (sulla base delle presenze) sono state previste specifiche tipologie merceologiche (ad esempio panini, frittelle, dolciumi).
Ora, un operatore che ha sempre venduto panini ha deciso che venderà frittelle sottraendo l'unico posteggio di questo tipo all'ambulante che lo occupa da diversi anni e che può effettuare la scelta del posteggio solo successivamente all'altro ambulante. Come posso salvaguardare l'operatore evitando che l'anzianità maturata vada totalmente persa? Sono stata probabilmente troppo restrittiva (la Regione dice che è possibile la suddivisione in macro categorie)?
[/quote]
Una risposta potrebbe essere "E' la concorrenza bellezza" .... concorrenza è proprio andare a fare il lavoro di altri cercando di farlo meglio o a minor prezzo o cercando di portargli via i clienti.
Piaccia o non piaccia questo può portare a situazioni quali quelle descritte ....
Una soluzione può essere che chi fa frittelle si metta a fare panini .... e quindi cerchi di prendere i clienti del suo concorrente.
------------
Fatta questa premessa, se reputi che le limitazioni siano state eccessive NON ESCLUDEREI, se ben motivata, una delibera nella quale tu consenti a TUTTI (importante è che riguardi tutti) di ampliare la tipologia merceologica, magari limitatamente al primo anno) con altra tipologia fra quelle elencate. ..... una delibera ex post però è rischiosa proprio perchè andrebbe a recuperare la posizione del secondo a danno del primo .... quindi va ben valutata
Supponiamo che, dopo aver assegnato i posteggi in base alla categoria merceologica, ne rimangano liberi alcuni la cui merceologia non coincide con quella degli Operatori che si sono collocati in graduatoria in posizione utile, come posso fare? Devo lasciare liberi i posteggi o posso permettere una "migrazione" nell'ambito delle tipologie merceologiche (ad esempio da panini a dolciumi, da caramelle a dolciumi in genere), visto che il Comune ha previsto anche che non vi sarà spunta?
riferimento id:40462
Supponiamo che, dopo aver assegnato i posteggi in base alla categoria merceologica, ne rimangano liberi alcuni la cui merceologia non coincide con quella degli Operatori che si sono collocati in graduatoria in posizione utile, come posso fare? Devo lasciare liberi i posteggi o posso permettere una "migrazione" nell'ambito delle tipologie merceologiche (ad esempio da panini a dolciumi, da caramelle a dolciumi in genere), visto che il Comune ha previsto anche che non vi sarà spunta?
[/quote]
Le soluzioni sono:
1) chiamare in ordine gli operatori e chiedere se sono disposti a cambiare categoria merceologia. Se sono disposti assegni a loro
2) ribandire i posteggi (magari cambiando categoria visto che quella bandita non è stata assegnata)
3) assegnare agli operatori in ordine di graduatoria con la PROPRIA CATEGORIA dando atto nel provvedimento che altrimenti andrebbe deserto