Data: 2017-05-30 17:07:45

somministrazione mediante distributori automatici

Ciao Simone, il mio Comune ha un Piano di Utilizzo degli Arenili che, tra le attività consentite sul demanio, include la somministrazione ma non il commercio. Gli stabilimenti balneari che non hanno il bar vogliono mettere i distributori automatici di caffè, the, cioccolata ecc. (che consideravamo ricadenti nell'articolo 49 della L.28/2005, e quindi li ritenevamo consentiti). Ora il decreto 222 parla solo di vendita mediante distributori automatici (ricordo il tuo ragionamento sulla somministrazione non assistita che equivale a commercio), però questo ci crea problemi appunto perché il commercio sul demanio è vietato. Come potremmo risolverla?

riferimento id:40449

Data: 2017-05-31 08:07:18

Re:somministrazione mediante distributori automatici


Ciao Simone, il mio Comune ha un Piano di Utilizzo degli Arenili che, tra le attività consentite sul demanio, include la somministrazione ma non il commercio. Gli stabilimenti balneari che non hanno il bar vogliono mettere i distributori automatici di caffè, the, cioccolata ecc. (che consideravamo ricadenti nell'articolo 49 della L.28/2005, e quindi li ritenevamo consentiti). Ora il decreto 222 parla solo di vendita mediante distributori automatici (ricordo il tuo ragionamento sulla somministrazione non assistita che equivale a commercio), però questo ci crea problemi appunto perché il commercio sul demanio è vietato. Come potremmo risolverla?
[/quote]

A mio avviso il problema NON SI PONE in quanto la SOMMINISTRAZIONE è una forma di commercio (è un QUID PLURIS rispetto al commercio, in quanto oltre la vendita vi sono servizi assistiti per il consumo sul posto). A mio avviso è possibile per gli esercizi che fanno somministrazione installare anche distributori automatici, anche se formalmente per questi devono fare scia per distributori automatici. L'esercizio di somministrazione infatti può vendere per asporto tutti i prodotti che somministra ....

riferimento id:40449

Data: 2017-05-31 12:22:37

Re:somministrazione mediante distributori automatici

Però si tratta di quegli stabilimenti balneari che non  hanno né bar né ristorante,  e per questo vorrebbero mettere almeno  i distributori di caffè, thè ecc. , nonché di bottigliette d'acqua e  merendine. Cercavamo di risolvere la questione senza dover arrivare a  cambiare la normativa del PUA per consentire l'attività di commercio sul demanio.....

riferimento id:40449

Data: 2017-06-01 07:10:08

Re:somministrazione mediante distributori automatici

La soluzione, a mio parere, potrebbe essere quella di far presentare agli stabilimenti balneari che vogliono installare i distributori automatici una [b]SCIA ai sensi dell’art. 49 della L.R. 28/2005 [/b](che rientra nel Capo VI  - Somministrazione di alimenti e bevande), in questo modo (a differenza dell’art. 65 della L.R. 28/2005 che rientra nel capo  VIII – Forme speciali di commercio al dettaglio) avvieranno un’attività di [b]somministrazione mediante distributori automatici[/b].

[i]Art. 49
Somministrazione mediante distributori automatici (33)
1. La somministrazione di alimenti e bevande mediante distributori automatici effettuata in modo non esclusivo è soggetta a segnalazione certificata di inizio attività (139) ai sensi della normativa vigente, al comune competente per territorio e può essere effettuata dalla data di ricevimento della dichiarazione.
2. La somministrazione di cui al comma 1, se effettuata in locali esclusivamente adibiti a tale attività ed appositamente attrezzati, è soggetta alle disposizioni concernenti l’apertura di un esercizio di somministrazione.
3. E’ vietata la somministrazione mediante distributori automatici di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione. [/i]

riferimento id:40449
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it