Data: 2017-05-30 10:56:59

Cosap-Ipotesi di esenzione

In riferimento all'oggetto, si sottopone il seguente quesito:
Il regolamento comunale COSAP prevede che siano esenti dal canone di concessione
"tutte le aperture di nuove imprese per il periodo di un anno a decorrere dalla data di apertura".
Orbene si pone la questione interpretativa connessa al concetto di impresa, ossia come debba intendersi
tale locuzione e quali situazioni vadano effettivamente esentate.
Invero molte attività sono "subentri" rispetto ad attività precedenti, ed in altri casi tra una "chiusura" ed una "apertura"
intercorre un lasso temporale  di parecchi mesi...
Come orientarci per disporre di un criterio che consenta "inequivocabilmente" di assumere decisioni definitive?


riferimento id:40439

Data: 2017-05-30 11:52:59

Re:Cosap-Ipotesi di esenzione


In riferimento all'oggetto, si sottopone il seguente quesito:
Il regolamento comunale COSAP prevede che siano esenti dal canone di concessione
"tutte le aperture di nuove imprese per il periodo di un anno a decorrere dalla data di apertura".
Orbene si pone la questione interpretativa connessa al concetto di impresa, ossia come debba intendersi
tale locuzione e quali situazioni vadano effettivamente esentate.
Invero molte attività sono "subentri" rispetto ad attività precedenti, ed in altri casi tra una "chiusura" ed una "apertura"
intercorre un lasso temporale  di parecchi mesi...
Come orientarci per disporre di un criterio che consenta "inequivocabilmente" di assumere decisioni definitive?
[/quote]

La norma sembra tutelare le cosiddette STAR-UP, cioè imprese di neocostituzione e quindi occorre far riferimento ad 1 anno dall'iscrizione in CCIAA (altrimenti la norma sarebbe priva di senso e favorirebbe le mere nuove localizzazioni di imprese esistenti).
Entro 1 anno dall'iscrizione in CCIAA si applica l'esenzione sia che l'impresa operi ex novo sia che subentri.

riferimento id:40439
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it