Data: 2017-05-29 14:15:58

Subingresso mense scolastiche comunali

Buongiorno, mi ricollego ad un analogo quesito formulato in data 8/1/2016 dal Suap di Empoli. Nella risposta fornita chiarisce che in caso di bando dell'amministrazione comunale per la gestione di mensa scolastica, il soggetto vincitore dell'appalto deve presentare una SCIA per avvio attività poiché giustamente non c'è nessun trasferimento aziendale ma solo la concessione di un diritto all'avvio dell'attività.
Il dubbio del ns. Suap riguarda i contenuti della SCIA di avvio dell'attività, ovvero se l'impresa aggiudicatrice dell'appalto mensa debba dichiarare nella SCIA che i locali possiedono i requisiti urbanistici, edilizi e di destinazione d'uso, e corredare tale dichiarazione con asseverazione di tecnico abilitato e documentazioni varie relative anche agli impianti d'esercizio. A me sembra un appesantimento del procedimento....  vorrei chiedere il vostro parere in merito.

riferimento id:40431

Data: 2017-05-29 14:35:39

Re:Subingresso mense scolastiche comunali


Buongiorno, mi ricollego ad un analogo quesito formulato in data 8/1/2016 dal Suap di Empoli. Nella risposta fornita chiarisce che in caso di bando dell'amministrazione comunale per la gestione di mensa scolastica, il soggetto vincitore dell'appalto deve presentare una SCIA per avvio attività poiché giustamente non c'è nessun trasferimento aziendale ma solo la concessione di un diritto all'avvio dell'attività.
Il dubbio del ns. Suap riguarda i contenuti della SCIA di avvio dell'attività, ovvero se l'impresa aggiudicatrice dell'appalto mensa debba dichiarare nella SCIA che i locali possiedono i requisiti urbanistici, edilizi e di destinazione d'uso, e corredare tale dichiarazione con asseverazione di tecnico abilitato e documentazioni varie relative anche agli impianti d'esercizio. A me sembra un appesantimento del procedimento....  vorrei chiedere il vostro parere in merito.
[/quote]

La scia deve autocertificare tutti, e del resto l'impresa deve ASSICURARSI (anche ai fini della sicurezza nei luoghi di lavoro, DUVRI ecc...9 che tutto sia a norma. Ovviamente non deve rifare la documentazione nè allegarla ma autocertificare che esiste (quindi deve chiederla al Comune o quantomeno essere sicuro che il Comune gli garantisca l'idoneità).
Formalmente però la dichiarazione sul rispetto dei requisiti DEVE ESSERCI ....

riferimento id:40431

Data: 2017-05-30 09:07:28

Re:Subingresso mense scolastiche comunali

Nel ringraziarvi per la risposta, chiedo se avete a disposizione un modello di SCIA per somministrazione di alimenti e bevande in locali non aperti al pubblico (scuole, case di riposo, ecc.). Grazie come sempre per la disponibilità.

riferimento id:40431

Data: 2017-05-30 09:30:58

Re:Subingresso mense scolastiche comunali


Nel ringraziarvi per la risposta, chiedo se avete a disposizione un modello di SCIA per somministrazione di alimenti e bevande in locali non aperti al pubblico (scuole, case di riposo, ecc.). Grazie come sempre per la disponibilità.
[/quote]

Premesso che al 30 giugno sarà obbligatoria la nuova MODULISTICA UNIFICATA (http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=40015.0) consiglio già da ora di iniziare ad utilizzare quella.

Altrimenti ci sono sempre i nostri modelli:
http://www.omniavis.com/index.php/2013-11-10-07-07-12/modulistica/modelli-omniavis/category/18-somministrazione

riferimento id:40431

Data: 2017-06-01 09:49:07

Re:Subingresso mense scolastiche comunali

Ciao Simone, torno nuovamente sull'argomento per  ulteriori chiarimenti:
1)  la modulistica unificata della Conferenza comprende unicamente le attività commerciali in sede fissa, le forme speciali di vendita, nonchè la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande e le NIA sanitarie.
Non ho reperito modulistica riguardante la somministrazione non aperta al pubblico (scuole, case riposo, caserme, case di cura, ecc. ecc.), le autorizzazioni di polizia amministrativa, ecc. ecc.
Quindi detta modulistica non sembra ricomprendere tutto lo scibile in materia di attività commerciali e produttive, sarà oggetto di integrazioni ?

2) nella tabella A allegata al D. Lgs. 222/2016 alla voce 66 sono previsti i casi di avvio, [u]subingresso[/u]  e ampliamento dell'attività di somministrazione "nelle scuole, negli ospedali, comunità religiose, ......" il cui procedimento è soggetto a SCIA unica.
Nella colonna relativa alla concentrazione dei regimi amministrativi, è precisato che [i]per la notifica sanitaria non devono essere richieste asseverazioni. [/i]. Questo significa che in mancanza di indicazione contraria espressa, tutte le SCIA sono soggette ad attestazioni ed asseverazioni ?
Grazie .

riferimento id:40431

Data: 2017-06-01 11:55:45

Re:Subingresso mense scolastiche comunali

Ciao Simone, torno nuovamente sull'argomento per  ulteriori chiarimenti:
1)  la modulistica unificata della Conferenza comprende unicamente le attività commerciali in sede fissa, le forme speciali di vendita, nonchè la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande e le NIA sanitarie.
Non ho reperito modulistica riguardante la somministrazione non aperta al pubblico (scuole, case riposo, caserme, case di cura, ecc. ecc.), le autorizzazioni di polizia amministrativa, ecc. ecc.
Quindi detta modulistica non sembra ricomprendere tutto lo scibile in materia di attività commerciali e produttive, sarà oggetto di integrazioni ?
[color=red]Sì, saranno le REGIONI che potranno integrare entro il 20 giugno e poi spetta ai COMUNI che a loro volta potranno integrare.

Ne parliamo fra qualche giorno ... ci saranno novità![/color]

2) nella tabella A allegata al D. Lgs. 222/2016 alla voce 66 sono previsti i casi di avvio, [u]subingresso[/u]  e ampliamento dell'attività di somministrazione "nelle scuole, negli ospedali, comunità religiose, ......" il cui procedimento è soggetto a SCIA unica.
Nella colonna relativa alla concentrazione dei regimi amministrativi, è precisato che [i]per la notifica sanitaria non devono essere richieste asseverazioni. [/i]. Questo significa che in mancanza di indicazione contraria espressa, tutte le SCIA sono soggette ad attestazioni ed asseverazioni ?
[color=red]NO ... lo esclude l'art. 19.
La norma è stata inserita SOLO PER eliminarla nella notifica sanitaria visto l'orientamento burocratizzante di molte ASL e COMUNI ......
Conferma la regola della non necessità di asseverazioni[/color]

riferimento id:40431
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it