Vorrei chiedere chiarimenti in merito all'art. 10 del TULPS che prevede la revoca della licenza se il titolare ne abusa. In particolare, questo articolo è applicabile ai pubblici esercizi di somministrazione, attualmente in regime di scia? E in caso positivo, la revoca deve essere preceduta da avvio del procedimento? Cosa si deve intendere per "abuso della licenza"? Eventualmente, il provvedimento nei confronti di un pubblico esercizio di somministrazione abilitato con scia si sostanzia dichiarado la decadenza della scia?
riferimento id:40407Vedi:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=29898.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=31127.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=31127.msg58528#msg58528
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=36418.msg69289#msg69289
Vorrei chiedere chiarimenti in merito all'art. 10 del TULPS che prevede la revoca della licenza se il titolare ne abusa. In particolare, questo articolo è applicabile ai pubblici esercizi di somministrazione, attualmente in regime di scia? E in caso positivo, la revoca deve essere preceduta da avvio del procedimento? Cosa si deve intendere per "abuso della licenza"? Eventualmente, il provvedimento nei confronti di un pubblico esercizio di somministrazione abilitato con scia si sostanzia dichiarado la decadenza della scia?
[/quote]
[b]AGGIUNGO A QUANTO SEGNALATO:[/b]
T.A.R. Lombardia Brescia Sez. II, 03-04-2017, n. 450
L'art. 10 R.D. 18 giugno 1931, n. 773 (TULPS) è norma utilizzabile non solo dal Questore per abuso di licenze di pubblica sicurezza, ma anche dall'Amministrazione comunale per sanzionare ipotesi di abuso delle licenze di somministrazione di alimenti e bevande.
LINK:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?action=dlattach;topic=6815.0;attach=1647
http://www.marilisabombi.it/public/pl_com_abuso.pdf
http://www.lexitalia.it/articoli/meroni_somministrazione.htm