Buongiorno,
nei giorni scorsi è stato da noi il proprietario di una pizzeria da asporto (artigiano) che vorrebbe metere dei tavoli e delle sedie fuori dalla propria pizzeria in proprietà privata, per fornire un servizio di somministrazione non assistita ai propri clienti.
Secondo la nostra legge regionale 8/2009 le imprese artigiane possono vendere i loro prodotti sia all'interno sia all'ESTERNO tramite l'utilizzo degli arredi dell'azienda e con stoviglie a perdere.
Ho seguito sul vostro sito e nei vari vs corsi di aggiornamento tenutisi nell'ambito dell'iniziativa MENTE LOCALE anche tutta la vincenda delle ultime pronunce dell'AGCM e il dietro front del MISE sulla questione della somministrazione non assistita, ma da quello che ho capito si parla solo di somministrazione non assistitta in esercizio di vicinato e panetteria e non in esercizio artigiano.
Qual è il vostro orientamento?
Si può consentire la messa in opera di tavoli e sedie (abbinati)?
Grazie.
Buongiorno,
nei giorni scorsi è stato da noi il proprietario di una pizzeria da asporto (artigiano) che vorrebbe metere dei tavoli e delle sedie fuori dalla propria pizzeria in proprietà privata, per fornire un servizio di somministrazione non assistita ai propri clienti.
Secondo la nostra legge regionale 8/2009 le imprese artigiane possono vendere i loro prodotti sia all'interno sia all'ESTERNO tramite l'utilizzo degli arredi dell'azienda e con stoviglie a perdere.
Ho seguito sul vostro sito e nei vari vs corsi di aggiornamento tenutisi nell'ambito dell'iniziativa MENTE LOCALE anche tutta la vincenda delle ultime pronunce dell'AGCM e il dietro front del MISE sulla questione della somministrazione non assistita, ma da quello che ho capito si parla solo di somministrazione non assistitta in esercizio di vicinato e panetteria e non in esercizio artigiano.
Qual è il vostro orientamento?
Si può consentire la messa in opera di tavoli e sedie (abbinati)?
Grazie.
[/quote]
Il nostro orientamento è chiaro: NON CI SONO LIMITAZIONI nè all'uso di tavoli, sedie ed altri arredi nè all'uso di stoviglie (anche non a perdere).
L'unico limite è il DIVIETO DI SERVIZIO AL TAVOLO. Cioè il cliente deve acquistare e pagare al banco e poi potrà fruire di tutti gli arredi della azienda senza limitazioni.
Sul punto AGCM è chiara .... e riteniamo che tale previsione prevalga su eventuali disposizioni regionali (soprattutto se "datate", in particolare se antecedenti alla Bolkestein).