Data: 2017-05-24 07:53:23

Vendita tramite distributori automatici-SUAP competente

Secondo quanto previsto dal D.Lgs. 222/2016 per l'attività di vendita al dettaglio per mezzo di apparecchi automatici del settore alimentare occorre presentare scia e notifica al Suap che la trasmette all'ASL; le successive installazioni e disinstallazioni sono comunicate semestralmente al Suap che le trasmette all'ASL. Io ritengo che il Suap competente per l'inizio attività sia quello della sede legale o del deposito della ditta e che anche la comunicazione semestrale debba essere fatta allo stesso SUAP che la trasmette all'ASL. Dall'ASL invece mi dicono che la comunicazione semestrale deve essere inoltrata al SUAP di ogni Comune sede di installazione o disinstallazione anche perché le Asl di competenza potrebbero essere diverse da quella competente per l'inizio attività e che tale adempimento è proprio ricavabile dal D.Lgs. 222/2016. Cosa ne pensate? 

riferimento id:40354

Data: 2017-05-24 18:59:51

Re:Vendita tramite distributori automatici-SUAP competente


Secondo quanto previsto dal D.Lgs. 222/2016 per l'attività di vendita al dettaglio per mezzo di apparecchi automatici del settore alimentare occorre presentare scia e notifica al Suap che la trasmette all'ASL; le successive installazioni e disinstallazioni sono comunicate semestralmente al Suap che le trasmette all'ASL. Io ritengo che il Suap competente per l'inizio attività sia quello della sede legale o del deposito della ditta e che anche la comunicazione semestrale debba essere fatta allo stesso SUAP che la trasmette all'ASL. Dall'ASL invece mi dicono che la comunicazione semestrale deve essere inoltrata al SUAP di ogni Comune sede di installazione o disinstallazione anche perché le Asl di competenza potrebbero essere diverse da quella competente per l'inizio attività e che tale adempimento è proprio ricavabile dal D.Lgs. 222/2016. Cosa ne pensate?
[/quote]

Ritengo che la comunicazione semestrale sia da presentare al SUAP COMPETENTE IN VIA PRIMARIA e non a tutti i SUAP competenti in relazione alla ASL di riferimento.
Questa interpretazione aggraverebbe di molto l'onere adempimentale delle imprese del settore.

riferimento id:40354
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it