In passato l'attività di installatore e manutentore di impianti non era soggetta ad alcuna autorizzazione o DIA comunale, ma solo a iscrizione alla CCIAA. Attualmente invece passa dal Suap. Infatti ci viene presentata una Duaap per il sub ingresso di una Società ad una preseesistente ditta individuale, la quale nell'allegato C2 non indica alcuna autorizzazione in capo all'originario titolare dell'attività medesima.
Secondo me è da dichiarare irricevibile in quanto non esiste un autorizzazione (o Dia o un qualunque altro titolo autorizzatorio) che giustifichi il subingresso e va presentata come inizio di attività!!!!!
Non è esattamente così. E' vero che in passato non era soggetta ad alcuna autorizzazione o DIA comunale, ma non è vero che era soggetta a sola iscrizione in CCIAA. L'attività era infatti soggetta a DIA da presentare alla CCIAA unitamente all'iscrizione al registro delle imprese o all'albo delle imprese artigiane.
In altri termini, la camera di commercio ha un doppio ruolo: ha competenza sul titolo abilitativo per l'esercizio dell'attività ed ha poi la comune competenza di iscrizione al registro delle imprese o all'albo delle imprese artigiane.
Poiché esiste un titolo abilitativo per l'esercizio dell'attività, è necessaria la DUAAP.
In caso di subingresso, l'interessato deve compilare gli appositi spazi della modulistica, indicando gli estremi del precedente titolo abilitativo posseduto; qualora non abbia a disposizione tali dati, li potrà reperire presso la Camera di Commercio. Sarei meno propenso a imporgli una diversa forma di presentazione della pratica, in quanto ciò è legato all'effettiva operazione compiuta dalle ditte interessate.