Data: 2017-05-22 06:44:24

anche le indicazioni stradali e i segnali turistici sono insegne tassabili

[b][size=14pt]Imposta comunale sulla pubblicità: anche le indicazioni stradali e i segnali turistici sono insegne tassabili[/size][/b]

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti dell´ordinanza della Corte di Cassazione Sez. VI del 17.5.2017

"Le indicazioni stradali e i segnali turistici e di territorio che forniscono agli utenti informazioni necessarie o utili per la guida e la individuazione di località, itinerari, servizi e impianti, svolgono per la loro sostanziale natura di insegne, anche una funzione pubblicitaria tassabile" ai sensi dell´art. 5 d.lgs. n. 507/93. È questo il principio ribadito dalla Corte di Cassazione sezione VI nell´ordinanza pubblicata in data 17 maggio 2017 in virtù del quale è stato ritenuto che anche l´informazione informazioni "domenica aperto" di un centro commerciale ovvero indicazioni sulle attività svolte all´interno dello stesso esposte in un contesto di esercizio d´attività commerciale, e, quand´anche non direttamente volte a promuovere l´immagine o i prodotti dell´impresa interessata potrebbero, tuttavia, rivelarsi utili o necessarie ad un più proficuo svolgimento dell´attività d´impresa. Tale ultimo accertamento è importante in quanto ai sensi dell´art. 2 comma 1 lett a) del d.lgs. n. 145/07 per pubblicità deve intendersi "qualsiasi forma di messaggio che è diffuso, in qualsiasi modo, nell´esercizio di un´attività commerciale, industriale, artigianale o professionale allo scopo di promuovere il trasferimento di beni mobili o immobili, la prestazione di opere o di servizi oppure la costituzione o il trasferimento di diritti ed obblighi su di essi", mentre secondo l´art. 5 comma 2 del d.lgs. n. 507/93 "Ai fini dell´imposizione si considerano rilevanti i messaggi diffusi nell´esercizio di una attività economica allo scopo di promuovere la domanda di beni o servizi, ovvero finalizzati a migliorare l´immagine del soggetto pubblicizzato". Sulla base di quanto sopra esposto la Corte ha annullato la sentenza che dava ragione al contribuente e rinviato la causa nuovamente alla sezione regionale, in diversa composizione, affinché riesami il merito della controversia per verificare se i segnali e le indicazioni, per la loro struttura, ubicazione e dimensione possano effettivamente ritenersi strumentali al miglior esercizio dell´attività economica interessata.

http://ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/_permalink_news.html?resId=2fc93c1a-3ded-11e7-980b-5b005dcc639c

riferimento id:40300
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it