Data: 2017-05-20 21:15:23

Rimessaggio camper

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=4051.0

Mi riallaccio alla discussione del forum che riporto qui sopra, seppur datata, in quanto nel Comune ove opero si è presentata analoga situazione, con la sola differenza che l'area utilizzata per il deposito dei mezzi (poco più di una decina) è messa a disposizione da  uno dei proprietari degli autocaravan il quale, ovviamente, asserisce (e non riesco a dimostrare diversamente) di non percepire alcun compenso da coloro che lasciano in ricovero il mezzo, di solito per durate stagionali.
Per altro è un'area a verde, priva del tutto della seppur minima pavimentazone e impermeabilizzazione.
A quale eventuale regime autorizzatorio sarebbe in questo caso riconducibile, la situazione sopradescritta?
Potrebbe, anche se effettuata atutolo tratuito, qualora non fosse ad una attività di rimessa ex dpr 480, mancando (o non provato) lo scopo di lucro, aver risvolti di compatibilità di tipo urbanistico ed ambientale?

riferimento id:40291

Data: 2017-05-21 12:49:08

Re:Rimessaggio camper


http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=4051.0

Mi riallaccio alla discussione del forum che riporto qui sopra, seppur datata, in quanto nel Comune ove opero si è presentata analoga situazione, con la sola differenza che l'area utilizzata per il deposito dei mezzi (poco più di una decina) è messa a disposizione da  uno dei proprietari degli autocaravan il quale, ovviamente, asserisce (e non riesco a dimostrare diversamente) di non percepire alcun compenso da coloro che lasciano in ricovero il mezzo, di solito per durate stagionali.
Per altro è un'area a verde, priva del tutto della seppur minima pavimentazone e impermeabilizzazione.
A quale eventuale regime autorizzatorio sarebbe in questo caso riconducibile, la situazione sopradescritta?
Potrebbe, anche se effettuata atutolo tratuito, qualora non fosse ad una attività di rimessa ex dpr 480, mancando (o non provato) lo scopo di lucro, aver risvolti di compatibilità di tipo urbanistico ed ambientale?
[/quote]

L'utilizzo per parcheggio di veicoli dell'area implica la valutazione della sua compatibilità urbanistico-edilizia (anche in assenza di opere) in quanto volta al mutamento della destinazione d'uso.
Se l'attività consiste nel servizio di parcheggio (anche eventualmente a titolo gratuito, ma organizzato) siamo in presenza dell'attività del dpr 480/2001 (con relativa scia).
Altrimenti è attività rilevante solo ai fini edilizi.

riferimento id:40291
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it