Data: 2017-05-19 09:40:56

Addetto cucina e requisito professionale settore alimentare


Un attestato di  qualifica professionale per "addetto all'approvvigionamento della cucina, conservazione e trattamento materie prime e preparazione dei pasti" può essere considerato requisito professionale per la [u]vendita [/u] nel settore alimentare?

La Regione Toscana lo aveva escluso come requisito professionale per la somministrazione in agriturismo (http://www.regione.toscana.it/documents/10180/11481154/FAQ+aggiornamento.pdf/4bea8399-85b1-481b-b2b2-e3f6feac7ee4), non considerandolo automaticamente corrispondente alla "formazione obbligatoria per somministrazione alimenti" prevista dall'art 13-bis del regolamento 46/r-2004, ma per la sola vendita nel settore alimentare, es per una rosticceria?

Lorenzo

riferimento id:40285

Data: 2017-05-19 10:40:30

Re:Addetto cucina e requisito professionale settore alimentare

L'art. 71 comma 6 del D. Lgs. 59/2010 prevede che "[i]L'esercizio, in qualsiasi forma e limitatamente all'alimentazione umana, di un'attivita' di commercio al dettaglio relativa al settore merceologico alimentare o di un'attivita' di somministrazione di alimenti e bevande e' consentito a chi e' in possesso di uno dei seguenti requisiti professionali: [...][/i]", e segue l'elenco dei vari titoli, tra cui "[i]avere frequentato con esito positivo un corso professionale per il commercio, la preparazione o la somministrazione degli alimenti, istituito o riconosciuto dalle regioni o dalle province autonome di Trento e di Bolzano[/i]".
Ora, dato che come tu stesso scrivi la Regione aveva ritenuto tale qualifica professionale non equiparabile al corso di formazione obbligatoria per la somministrazione di alimenti e bevande, e che in base alla norma sopra riportata oggi non vi è più differenza fra i corsi abilitanti per la vendita e per la somministrazione, se ne deduce che l'attestato di  qualifica professionale per "addetto all'approvvigionamento della cucina, conservazione e trattamento materie prime e preparazione dei pasti" non costituisca requisito professionale valido ai fini della vendita nel settore alimentare.
Tuttavia, come anche riporta espressamente il documento da te postato "[i]considerato che spesso i programmi dei percorsi formativi possono essere simili, l’interessato può presentare al Settore Formazione e Orientamento una valutazione circa l’equipollenza del titolo eventualmente in suo possesso con il percorso di 'Formazione obbligatoria
per il commercio e la somministrazione di alimenti e bevande'[/i]", contattando il settore Formazione e Orientamento della Regione Toscana.

riferimento id:40285
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it