Buongiorno,
è pervenuta da una azienda agricola una comunicazione preventiva redatta ai sensi del D.M. IPAAF 25 febbraio 2016 relativa all’utilizzazione agronomica di effluenti (digestato) provenienti dall’impianto di digestione anaerobica di una società con impianto in altro Comune.
Nella comunicazione l’azienda agricola precisa che si riferisce al Piano Utilizzazione Agronomica della società presentato agli Enti competenti e rimanda a quello per tutte le informazioni e la documentazione di dettaglio. Il P.U.A. non è stato presentato a questo Ente.
E’ necessario che alleghi copia di tale piano anche se redatto da altra società? Oppure basta la sola comunicazione nella quale sono stati inseriti i dati della società produttrice e dei soggetti incaricati al trasporto?
A quali Enti il Suap deve trasmettere la Comunicazione?
Ufficio Ambiente, Urbanistica, ARPAT, ASL e Comune dove ha sede l'impianto di produzione?
Grazie mille
E’ necessario che alleghi copia di tale piano anche se redatto da altra società?
[color=red]So, se documento in possesso di altra PA è sufficiente il rinvio allo stesso ed all'Ente che lo detiene.
Del resto il MIPAAF all'art. 4 precisa "laddove richiesto" ... ovviamente va presentato se il Piano attuale non contempla l'utilizzazione agronomica di cui si presenta comunicazione
[/color]
Oppure basta la sola comunicazione nella quale sono stati inseriti i dati della società produttrice e dei soggetti incaricati al trasporto?
[color=red]Vedi sopra[/color]
A quali Enti il Suap deve trasmettere la Comunicazione?
Ufficio Ambiente, Urbanistica, ARPAT, ASL e Comune dove ha sede l'impianto di produzione?
[color=red]Sì, questi sono normalmente gli ENTI COINVOLTI ed interessanti ala Vigilanza.[/color]