Data: 2012-03-14 08:00:28

artigiano "dilettante"

Un signore svolge a casa propria, nel tempo libero,  l'attività di sarto - pellicciaio (riparazione di capi d'abbigliamento).

Vorrebbe adibire un fondo alla propria attività, con cambio di destinazione d'uso ad artigianale ad approntando quanto previsto dalla normativa vigente (sicurezza sul lavoro, impatto acustico ecc...) , ma continuando a svolgere l'attività come privato cittadino, creando l'impresa solo (eventualmente) in un secondo momento.

Mi domando se sia possibile una cosa del genere in un fondo che verrebbe ad acquisire destinazione d'uso artigianale, per esplicita sua volontà.

Grazie

Lorenzo

riferimento id:4026

Data: 2012-03-14 21:18:08

Re:artigiano "dilettante"


Un signore svolge a casa propria, nel tempo libero,  l'attività di sarto - pellicciaio (riparazione di capi d'abbigliamento).

Vorrebbe adibire un fondo alla propria attività, con cambio di destinazione d'uso ad artigianale ad approntando quanto previsto dalla normativa vigente (sicurezza sul lavoro, impatto acustico ecc...) , ma continuando a svolgere l'attività come privato cittadino, creando l'impresa solo (eventualmente) in un secondo momento.

Mi domando se sia possibile una cosa del genere in un fondo che verrebbe ad acquisire destinazione d'uso artigianale, per esplicita sua volontà.

Grazie

Un fondo artigianale ben può essere utilizzato a titolo "privato" e quindi non vi è alcun impedimento.
Tuttavia se l'interessato svolge continuativamente e professionalmente l'attività DEVE aprire partita IVA (ma questo è un problema fiscale e camerale).

Lorenzo
[/quote]

riferimento id:4026
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it