Data: 2017-05-17 21:46:29

Costruzione di piscine

Ciao,
una ditta individuale artigiana che esercita attività di manutenzione di piscine ed installazione di impianti elettrici, di automazione ed idrici, vorrebbe avviare anche un'attività di costruzione di piscine.
Il titolare non è un tecnico abilitato pertanto si dovrà occupare solo della parte di realizzazione materiale ed allestimento della piscina e non della richiesta di eventuali permessi necessari allo scopo coerentemente con quelle che sono, di volta in volta, le indicazioni degli strumenti urbanistici comunali.
Tale attività è ammissibile in questa misura?
Quali comunicazioni sono necessarie in merito oltre quella in CCIAA per realizzazione ed installazione di impianti? E' necessario, ed in ceh misura, l'adeguamento alla LEGGE REGIONALE 23 dicembre 2014, n. 84?
grazie  :o

riferimento id:40259

Data: 2017-05-18 05:59:17

Re:Costruzione di piscine


Ciao,
una ditta individuale artigiana che esercita attività di manutenzione di piscine ed installazione di impianti elettrici, di automazione ed idrici, vorrebbe avviare anche un'attività di costruzione di piscine.
Il titolare non è un tecnico abilitato pertanto si dovrà occupare solo della parte di realizzazione materiale ed allestimento della piscina e non della richiesta di eventuali permessi necessari allo scopo coerentemente con quelle che sono, di volta in volta, le indicazioni degli strumenti urbanistici comunali.
Tale attività è ammissibile in questa misura?
Quali comunicazioni sono necessarie in merito oltre quella in CCIAA per realizzazione ed installazione di impianti? E' necessario, ed in ceh misura, l'adeguamento alla LEGGE REGIONALE 23 dicembre 2014, n. 84?
grazie  :o
[/quote]

NON ci sono adempimenti nè è applicabile la disciplina regionale della
Legge regionale 23 dicembre 2014, n. 84
Modifiche alla legge regionale 9 marzo 2006, n. 8 (Norme in materia di requisiti igienico-sanitari delle piscine ad uso natatorio). Nuove disposizioni in materia di piscine ad uso natatorio.
e della
Legge regionale 9 marzo 2006, n. 8
Norme in materia di requisiti igienico-sanitari delle piscine ad uso natatorio.
http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2006-03-09;8&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0

in quanto la legge prevede requisiti strutturali e prestazionali ed obblighi amministrativi a carico del TITOLARE DELLA PISCINA che è il soggetto che "gestisce" la stessa quale proprietario, locatario, usufruttuario ecc.... e non riguarda l'esecuzione delle opere per la realizzazione della stessa

riferimento id:40259
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it