Data: 2017-05-17 10:59:21

vendita oggetti usati

Un titolare di un esercizio commerciale di vendita al dettaglio di prodotti non alimentari vorrebbe provvedere alo svuotamento di oggettistica usata, conservata presso lo scantinato del locale, al fine di liberarsene. Dovrebbe presentare scia per vendita cose usate? se il valore è esiguo occorre la presentazione della scia? la vendita deve avvenire all'interno stesso del locale o anche in altro posto? vi è l'obbligo della tenuta registro?

riferimento id:40253

Data: 2017-05-17 13:13:15

Re:vendita oggetti usati

prova a dare un'occhiata qui
[url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=15613.msg28948;topicseen#msg28948]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=15613.msg28948;topicseen#msg28948[/url]


riferimento id:40253

Data: 2017-05-18 06:40:13

Re:vendita oggetti usati

Un titolare di un esercizio commerciale di vendita al dettaglio di prodotti non alimentari vorrebbe provvedere alo svuotamento di oggettistica usata, conservata presso lo scantinato del locale, al fine di liberarsene. Dovrebbe presentare scia per vendita cose usate?
[color=red]La scia di cose usate NON ESISTE PIU' (abrogata dal dlgs 222/2006) e si ritiene eliminato anche l'obbligo del registro (vedi link suggerito da Michela)[/color]

se il valore è esiguo occorre la presentazione della scia?
[color=red]Non esiste più distinzione fra esiguo e non. Eliminato del tutto l'obbligo[/color]ù

la vendita deve avvenire all'interno stesso del locale o anche in altro posto?
[color=red]La vendita va effettuata nel locale oggetto di SCIA. Se effettuata altrove occorre che il soggetto abbia TITOLO (ulteriore scia o suolo pubblico ecc....) per altro posto[/color]

vi è l'obbligo della tenuta registro?
[color=red]L'art. 126 è stato abrogato con decorrenza 11 dicembre 2016, dall'art.6 del Decreto Legislativo 25 novembre 2016, n. 222, recante “Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell'articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124”.

Il MININTERNO ha precisato che deve intendersi abrogato anche l'obbligo di tenere il registro delle operazioni compiute giornamente previsto dall’art. 128 del T.U.L.P.S.

Parere Prot 557 PAS/U/003342/12020.A1 del 2 marzo 2017

http://buff.ly/2mkmQGN[/color]

riferimento id:40253
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it