Data: 2012-03-14 07:22:01

Verifica compatibilità distributori carburanti

Abbiamo la seguente problematica. Abbiamo avviato il procedimento per portare a termine le verifiche di compatibilità sui distributori di carburanti, secondo il piano di razionalizzazione approvato in consiglio comunale. Il problema sussiste per 2 soli distributori che sono collocati nel centro urbano a a pochi metri da intersezioni stradali. Cio' significa che l'Ente proprietario della strada, la Provincia, non fornirà il nulla osta favorevole. Il Codice della strada prevede la possibilità di derogare alla distanza di 12 metri dalle intersezioni per i passi carrai qualora i manufatti siano anteriori al 1992 come nel caso di specie. Premetto che nel fascicolo originario di autorizzazione non erano presenti i nulla osta della Provincia. Primo dubbio: il nulla osta dell'Ente proprietario della strada e' necessario? La deroga ai 12 metri va fatta sulla normativa dei passi carrai con delibera di giunta o sul piano carburanti con delibera di consiglio? Se va fatta con delibera di giunta vi deve provvedere la giunta comunale o quella provinciale? Ho saputo che molte verifiche di compatibilità su impianti vecchi, finite con esito negativo, sono state impugnate davanti al TAR con esito positivo. Vi risulta? Avete giurisprudenza o pareri in merito? Avete suggerimenti su come comportarsi tenendo presente che la parte politica ha la volontà di mantenerli? Grazie

riferimento id:4024

Data: 2012-03-14 21:26:01

Re:Verifica compatibilità distributori carburanti

Primo dubbio: il nulla osta dell'Ente proprietario della strada e' necessario?
[color=red]Certo, è indispensabile[/color]
La deroga ai 12 metri va fatta sulla normativa dei passi carrai con delibera di giunta o sul piano carburanti con delibera di consiglio?
[color=red]A mio avviso non costituisce una disposizione generale da adottare da parte dell'organo politico ma ne prenderai atto negli atti amministrativi nell'ambito del procedimento di verifica di compatibilità.[/color]
Se va fatta con delibera di giunta vi deve provvedere la giunta comunale o quella provinciale? Ho saputo che molte verifiche di compatibilità su impianti vecchi, finite con esito negativo, sono state impugnate davanti al TAR con esito positivo. Vi risulta? Avete giurisprudenza o pareri in merito? Avete suggerimenti su come comportarsi tenendo presente che la parte politica ha la volontà di mantenerli?
[color=red]Non ho una casistica giurisprudenziale significativa. ovviamente se non sussistono i presupposti si perde al TAR ma allo stesso modo evitando la verifica si rischia vista la normativa che obbliga i comuni ad effettuare le verifiche ed a concluderle (ormai da 14 anni!!!!).
Quindi ti consiglio di fregartene delle volontà politiche che, in questa materia, sono IRRILEVANTI e pericolose.
E' una mera questione tecnica.[/color]

Grazie

riferimento id:4024

Data: 2012-03-15 06:50:32

Re:Verifica compatibilità distributori carburanti

Concordo pienamente con la tua analisi infatti la verifica e' gia' avviata e matura. Sto solo cercando alternative, ove esistenti, prima di ordinargli la chiusura. P

riferimento id:4024

Data: 2012-03-15 07:28:01

Re:Verifica compatibilità distributori carburanti


Concordo pienamente con la tua analisi infatti la verifica e' gia' avviata e matura. Sto solo cercando alternative, ove esistenti, prima di ordinargli la chiusura. P
[/quote]

L'unica "soluzione" che posso consigliarti è la chiusura SOFT cioè a 6 mesi così da consentirgli di smaltire la clientela e cercare altra soluzione.
Di più non andrei considerando che già ha avuto la "grazia" di lavorare in area incompatibile per anni ..... e magari altri meno fortunati hanno avuto dinieghi!!!

riferimento id:4024
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it