Data: 2017-05-12 19:57:00

Fondo per la progettazione e innovazione

Buonasera,
espongo quanto segue:
1) un Comune ha provveduto ad accantonare le somme del fondo in questione, ma non ha mai individuato in sede di contrattazione decentrata i criteri e le modalità di erogazione delle somme accantonate (e neppure adottato un regolamento);

2) un regolamento non può avere effetto retroattivo;

3) con deliberazione n. 7/2017 la Sezione regionale di controllo per la Basilicata (punto 4.8.2 ultimo periodo) ha riportato che  "Il diritto all'incentivo.....potrà essere quantificato ed erogato solo dopo.....ovvero, in caso di mancato accordo, con esercizio della potestà regolamentare, in via sostitutiva e provvisoria, fino al rinnovo o approvazione del contratto

CHIEDO:
1) quanto riportato dalla Sezione sopra citata, può essere interpretato nel senso che un Comune che non ha stabilito in sede di contrattazione decentrata i criteri di ripartizione, possa prevederli, oggi, in un CCDI anche per il passato e poi recepirli nel regolamento?

2) se questa strada non è percorribile, quale altra soluzione è possibile?

Grazie

riferimento id:40186
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it