Più volte mi è stato chiesto se è possibile fare l'affittacamere non professionale, ovvero risiedere nell'appartamento nel quale si affittano una o più camere, utilizzando per la gestione degli affitti le piattaforme tipo airbnb. Io credo che non sia possibile perché in qualche modo si tratta di un canale pubblicitario
riferimento id:40175
Più volte mi è stato chiesto se è possibile fare l'affittacamere non professionale, ovvero risiedere nell'appartamento nel quale si affittano una o più camere, utilizzando per la gestione degli affitti le piattaforme tipo airbnb. Io credo che non sia possibile perché in qualche modo si tratta di un canale pubblicitario
[/quote]
Invece è possibile in quanto non è vietato pubblicizzare attività non professionali nè l'utilizzo di siti o altri canali di prenotazione determina professionaltià dell'attività.
NESSUN OSTACOLO.
Diciamo però che se il soggetto affitta costantemente, usa canali professionali, opera tramite terzi (es. ha qualcuno per cambio biancheria ecc...) TUTTI QUESTI ELEMENTI potrebbero essere indizi di un uso professionale. In questo caso noi suggeriamo di coinvolgere la FINANZA che potrà contestare l'esercizio professionale.
Come COMUNE non si hanno strumenti di indagine per poter fare questa contestazione.