Data: 2012-03-13 12:14:48

telefonia mobile

Qual è la normativa aggiornata, nazionale e regionale per l'installazione di impianti/antenne di telefonia mobile ?

riferimento id:4017

Data: 2012-03-14 19:32:21

Re:telefonia mobile

In regione Emilia Romagna le procedure autorizzative avvengono ai sensi della L.R. 30/2000 e ss.mm.ii. gli impianti fissi di telefonia mobile devono essere autorizzati dal'amministrazione del comunale per gli aspetti di carattere urbanistico.
Gli aspetti di esposizione ai campi elettromagnetici e quelli sanitari, sono demandati rispettivamente all'ARPA e all'AUSL.

riferimento id:4017

Data: 2012-03-14 20:58:00

Re:telefonia mobile


Qual è la normativa aggiornata, nazionale e regionale per l'installazione di impianti/antenne di telefonia mobile ?
[/quote]

http://www.arpa.emr.it/pubblicazioni/cem/generale_78.asp

http://www.arpa.emr.it/cem/index.asp?idlivello=95

La regione Emilia-Romagna, con Deliberazione di Giunta 12 Luglio 2010, n. 978, ha emanato le “Nuove direttive della Regione Emilia-Romagna per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente dall’inquinamento elettromagnetico”.

Le disposizioni contenute nelle direttive mirano a perseguire in via prioritaria la prevenzione e la tutela sanitaria della popolazione e la salvaguardia dell'ambiente dall'inquinamento elettromagnetico, coordinandole con le scelte della pianificazione urbanistica.

Tra le novità previste dalle disposizioni si segnala:

- l’introduzione di misure di semplificazione delle procedure di autorizzazione previste dalla L.R. 30/2000 e dalle sue direttive applicative, relativamente agli impianti di emittenza televisiva per la transizione al digitale terrestre;

- l’adeguamento della normativa regionale a quella nazionale in riferimento agli impianti per la trasmissione e distribuzione dell´energia elettrica, per quanto riguarda le distanze di prima approssimazione e le fasce di rispetto;

- l’istituzione presso le Province del catasto regionale delle linee e degli impianti elettrici con tensione uguale e superiore a 15 kV, di cui all'art. 15 della L.R. 30/2000.

riferimento id:4017
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it