Ciao Simone,
vorrei capire come funziona il procedimento riguardante una struttura socio sanitaria.
Parto da un caso: la struttura è già esistente, nello specifico-Casa di riposo per anziani.
La società vuole inserire il servizio di riabilitazione e fisioterapia. Quale iter bisogna attivare?
Quali sono le competenze della Regione Calabria e Comune?
Certa di una tua esaustiva risposta, ti lascio i più cordiali saluti.
A presto. 8)
Ciao Simone,
vorrei capire come funziona il procedimento riguardante una struttura socio sanitaria.
Parto da un caso: la struttura è già esistente, nello specifico-Casa di riposo per anziani.
La società vuole inserire il servizio di riabilitazione e fisioterapia. Quale iter bisogna attivare?
Quali sono le competenze della Regione Calabria e Comune?
Certa di una tua esaustiva risposta, ti lascio i più cordiali saluti.
A presto. 8)
[/quote]
La Regione Calabria ha adottato una disciplina e modulistica specifica:
http://www.regione.calabria.it/sanita/index.php?option=com_content&task=view&id=48&Itemid=97
Se esistente devi fare riferimento solo alla variazione dell'autorizzazione all'esercizio (in pratica sono gli stessi documenti della domanda iniziale relativamente alle sole parti variate).
Domanda al SUAP che la inoltra a Dipartimento regionale “Tutela della Salute e Politiche Sanitarie”
Si applica il DPR 160/2010 (anche se forse troverai qualche ostacolo in Regione)