Buongiorno a tutti!
pongo il caso seguente:
L'ambulante A affitta un ramo d'azienda all'ambulante B. In vista dei bandi per la riassegnazione delle concessioni di posteggio (Dir. Bolkestein), disdice tempestivamente il contratto di affitto e procede all'invio della SCIA al comune X.
Con la pubblicazione del Decreto milleproroghe, il Comune X revoca le procedure di selezione. Successivamente, propone ad A l'annullamento della SCIA, così da consentire la continuazione dell'affitto. A accetta.
Ora A ha espresso la volontà di reintestarsi le autorizzazioni.
La mia domanda è:
E' sufficiente inviare una nuova SCIA al comune X utilizzando la vecchia disdetta? Oppure occorre inviarne una nuova?
Grazie
Buongiorno a tutti!
pongo il caso seguente:
L'ambulante A affitta un ramo d'azienda all'ambulante B. In vista dei bandi per la riassegnazione delle concessioni di posteggio (Dir. Bolkestein), disdice tempestivamente il contratto di affitto e procede all'invio della SCIA al comune X.
Con la pubblicazione del Decreto milleproroghe, il Comune X revoca le procedure di selezione. Successivamente, propone ad A l'annullamento della SCIA, così da consentire la continuazione dell'affitto. A accetta.
Ora A ha espresso la volontà di reintestarsi le autorizzazioni.
La mia domanda è:
E' sufficiente inviare una nuova SCIA al comune X utilizzando la vecchia disdetta? Oppure occorre inviarne una nuova?
Grazie
[/quote]
A te non interessa la disdetta nè i rapporti fra le parti.
Se A possiede l'azienda presenta nuova comunicazione di subingresso indicando il titolo (contratto originario, disdetta, nuovo accordo ecc....) .... problemi potrebbero sorgere solo se B contesta l'efficacia giuridica della disdetta .... ma in questa fase non te ne devi preoccupare