Data: 2017-05-11 07:27:47

Locazioni turistiche

Buonasera,

il governo ha impugnato quanto in oggetto ma visto che la  legge entra comunque in vigore con le disposizioni dell'articolo 70 " locazioni turistiche" mi trovo, come tanti, a gestire più di un caso relativo a proprietari immobiliari che fanno contratti di locazione turistici di breve durata direi " al buio".

TESTO LEGGE

Per poter rimane in forma non imprenditoriale il proprietario :

1) destinano alla locazione turistica non più di due alloggi nel corso dell'anno solare, indipendentemente dal numero di comunicazioni di locazione turistica effettuate;
2) destinano alla locazione turistica più di due alloggi nel corso dell'anno solare e effettuano complessivamente sino a ottanta comunicazioni di locazione turistica nel corso dell'anno solare;

Mi trovo in difficoltà ad interpretare la nuova normativa e quindi non so come consigliare i proprietari:
cosa si intende per alloggi è equivalente ad immobili?
cosa si intende per comunicazione quelle inviate alla questura oppure le comunicazione che dovrebbero essere fatte al suap? Si considerano il numero delle persone che alloggiano oppure il numero dei contratti?

Caso:
- proprietario di un immobile locato con stipula di più di ottanta contratti di locazione di breve durata resta in forma non imprenditoriale?

- proprietario di tre immobili tutti locati, stipula meno di ottanta contratti ( sommando i contratti di ogni immobile) resta in forma non imprenditoriale?

Attendo un vostro riscontro

grazie

riferimento id:40148

Data: 2017-05-11 19:47:37

Re:Locazioni turistiche

finché la regione non adotterà la delibera di giunta sulla "comunicazione" non sapremo né i termini né le modalità né le condizioni. Per ora è tutto un mistero ed è probabile che lo Stato la spunti di fronte alla C. Cost.

La comunicazione regionale non è facile da disciplinare. Da una parte l'ha introdotta ma dall'altra mi sembra difficile farla funzionare.

esempio: stessi 2 alloggi o 2 alloggi contemporaneamente (non più di due alla volta)? Es: Tizio ha molti alloggi, inizia con due, uno dei due lo vende o lo affitta a fini abitativi residenziali, può continuare con un altro? E se gli alloggi sono su più comuni? I comuni si scambiano i dati?

Per adesso non posso darti certezze.

Per alloggi penso si intenda un intero appartamento ms snche una porzione di appartamento. Nelle locazioni brevi come quelle studentesche non è infrequente la locazione parziale

riferimento id:40148
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it