L'ufficiale di anagrafe può sollecitare i controlli per irreperibilità? I noti tra accertamenti in un anno o l'argano accertatore decide quando andare? Le verifiche di irreperibilità possono essere richieste o sollecitate dai cittadini?
riferimento id:40141
L'ufficiale di anagrafe può sollecitare i controlli per irreperibilità? I noti tra accertamenti in un anno o l'argano accertatore decide quando andare? Le verifiche di irreperibilità possono essere richieste o sollecitate dai cittadini?
[/quote]
Non chiamerei "sollecito" quello dell'ufficio anagrafe alla polizia locale. Un sollecito presuppone una "INADEMPIENZA" .... in questo caso l'ufficio anagrafe può segnalare situazioni nelle quali ha conoscenza o elementi indiziari di irreperibilità ... ma la polizia locale ha AUTONOMIA nel programmare le attività e non ha un dovere di riscontro specifico (soprattutto tenendo conto di organico ed altre migliaia di incombenze, spesso più rilevanti).
Lo stesso dicasi in caso di segnalazione di utenti. Sono esposto e come tali vanno valutati e messi nel programma di controllo .... ma nessuno garantisce l'esito degli stessi anche perchè l'irreperibilità è una verifica COMPLESSA (non è sufficiente verificare l'assenza di casa .... anche io esco alle 6,30 e spesso torno alle 20,00 ma mica sono irreperibile ai fini anagrafici!!!).
Aggiungo che il sollecito è partito da un ufficiale di anagrafe inquadrato in cat c, di sua iniziativa, senza sentire la sua posizione organizzativa in cat d e senza informare il dirigente. Segnalazione rivolta direttamente al dirigente della polizia locale. È un modo di di agire coretto?
riferimento id:40141