Data: 2012-03-13 08:47:30

autorizzazione gas tossici

Buongiorno,
ho di nuovo dubbi sul rilascio dell'autorizzazione per l'utilizzo, la custodia e la conservazione di gas tossici.
L'art. 17 del R.D. 9 gennaio 1927 n. 147 specifica che non puo' essere concessa a coloro che abbiano riportato condanna per i delitti contro l'ordine pubblico, la pubblica incolumita', la proprieta'; ovvero per omicidio o per lesione personale; e a coloro che non sono di condotta incensurata.
Che si intende per condotta incensurata?
Se un soggetto ha nel 2003 sentenza per reati tipo: violazione delle norme riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute sui luoghi di lavoro e violazione al T.U. sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro, e nel 2004 violazione delle disciplina dell'impiego dei gas tossici art. 10 e art. 58 puo' considerarsi di condotta incensurata?
Grazie mille

riferimento id:4013

Data: 2012-03-14 21:48:38

Re:autorizzazione gas tossici

Di fronte a queste norme CONSIGLIO di usare come criterio quello del QUINQUENNIO.
1) abbastanza rigorosi per i reati commessi negli ultimi 5 anni
2) non considerare i reati più vecchi di 5 anni

In questo caso a mio avviso non vi sono elementi ostativi.

riferimento id:4013
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it