Ciao,
il titolare di un'attività di commercio su aree pubbliche itinerante, dal 2007 è titolare di una DIA per l'esercizio di tale attività di tipo misto ossia relativa sia al settore alimentare che non alimentare.
Per il solo settore non alimentare nel 2010 ha provveduto a stipulare un contratto di comodato di ramo di azienda consegnando, al comune che aveva protocollato tale DIA, una comunicazione di richiesta di sospensione della parte alimentare.
Oggi si reintesta l'attività per cessazione del comodato chiedendo la riattivazione della parte alimentare con risposta negativa per tale secondo aspetto e con conseguente perdita dell'anzianità maturata su di essa....
A parte il ginepraio di comunicazioni non perfette e tutte le valutazioni sul "trascorso" che possiamo fare (comodato di una parte della licenza e sospensione della parte alimentare), cosa ne pensate?
E' possibile pensare al rilascio di un nuovo titolo per la parte alimentare senza il riconoscimento delle vecchie presenze maturate e senza che sia mai stato adottato un provvedimento formale di revoca?
E' possibile revocare il vecchio titolo oggi a causa del lungo tempo di sospensione?
E' possibile in qualche modo conservare l'anzianità pregressa, anche eventualmente mediante il rilascio di un nuovo titolo?
Grazie
Ciao,
il titolare di un'attività di commercio su aree pubbliche itinerante, dal 2007 è titolare di una DIA per l'esercizio di tale attività di tipo misto ossia relativa sia al settore alimentare che non alimentare.
Per il solo settore non alimentare nel 2010 ha provveduto a stipulare un contratto di comodato di ramo di azienda consegnando, al comune che aveva protocollato tale DIA, una comunicazione di richiesta di sospensione della parte alimentare.
Oggi si reintesta l'attività per cessazione del comodato ma il comune non gli riattiva la parte alimentare con conseguente perdita dell'anzianità maturata su di essa....
A parte il ginepraio di comunicazioni non perfette e tutte le valutazioni sul "trascorso" che possiamo fare (comodato di una parte della licenza e sospensione della parte alimentare), cosa ne pensate?
E' possibile che si pensi di rilasciare un nuovo titolo per la parte alimentare senza il riconoscimento delle vecchie presenze maturate e senza che sia mai stato adottato un provvedimento formale di revoca?
E' possibile revocare il vecchio titolo oggi a causa del lungo tempo di sospensione?
E' possibile in qualche modo pretendere che sia conservata l'anzianità pregressa, anche eventualmente mediante il rilascio di un nuovo titolo?
Grazie
[/quote]
TROPPA CONFUSIONE.
Di che anzianità parliamo? Se itinerante immagino si parli di anzianità di SPUNTA.
Se è anzianità di spunta questa è legata all'AZIENDA e non al settore commerciale (alimentare o non alimentare).
Impossibile dare una risposta ... questo caso necessita di una analisi troppo dettagliata per il forum