Buongiorno,
in data 06/05/2017 è scaduto il bando indetto dallo scrivente Comune inerente l’assegnazione di concessioni in scadenza dei posteggi in area mercatale (bando aperto il 05/01 con iniziale scadenza il 05/03, è stato poi prorogato di 60 giorni).
Ho due dubbi al riguardo:
- la decorrenza delle concessioni indicata dal bando sarebbe l’ 8 maggio 2017; la validità delle concessioni in essere però è stata nel frattempo prorogata a fine 2018, ragion per cui in linea teorica la decorrenza corretta delle concessioni dovrebbe essere il 1 gennaio 2019. Come dovremmo comportarci noi visto che, come detto precedentemente, la decorrenza indicata dal bando è l’8 maggio 2017?
- seguendo il modello indicato dalla Regione Lombardia, alla voce CRITERI DI ASSEGNAZIONE DELLE CONCESSIONI IN SCADENZA, vengono attribuiti (non ci cambia nulla nella graduatoria, ma è solo per questione di correttezza formale) 3 punti “all’impresa che presenta la documentazione attestante la propria regolarità ai fini previdenziali, contributivi e fiscali”; questa documentazione a cosa si riferisce esattamente secondo voi?
Grazie mille
[b]- la decorrenza delle concessioni indicata dal bando sarebbe l’ 8 maggio 2017; la validità delle concessioni in essere però è stata nel frattempo prorogata a fine 2018, ragion per cui in linea teorica la decorrenza corretta delle concessioni dovrebbe essere il 1 gennaio 2019. Come dovremmo comportarci noi visto che, come detto precedentemente, la decorrenza indicata dal bando è l’8 maggio 2017?[/b]
Nel testo della concessione che sarà rilasciata è bene inserire una formale che dà conto dell’evoluzione normativa:
[i]la presente concessione ha validità decorrente dalla data di rilascio. Ai sensi dell’art. 6, comma del DL 244/2016, il termine iniziale della durata stabilita dall’amministrazione comunale, pari a 12 anni, (o altro) coincide con il 01/01/2019. La presente concessione è valida fino al (nel caso di 12 anni) fino al 31/12/2030.
[/i]
[b]
- seguendo il modello indicato dalla Regione Lombardia, alla voce CRITERI DI ASSEGNAZIONE DELLE CONCESSIONI IN SCADENZA, vengono attribuiti (non ci cambia nulla nella graduatoria, ma è solo per questione di correttezza formale) 3 punti “all’impresa che presenta la documentazione attestante la propria regolarità ai fini previdenziali, contributivi e fiscali”; questa documentazione a cosa si riferisce esattamente secondo voi?[/b]
sarebbe il DURC o analogo (se solo INPS o solo INAIL) che però, in teoria, non sarebbe richiedibile ai sensi del DPR 445/2000.
La regione nella delibera 5345/2016 prevedeva solo la regolarità contributiva. Fiscale sarebbe davvero troppo.
Perfetto grazie mille.
Una sola domanda:
un ambulante, che ha intenzione di chiudere l'attività nel giro di 1 anno, non ha presentato domanda per il proprio posteggio.
Il bando ovviamente indicava anche il suo posteggio come "vacante" (in scadenza).
Nel suo caso, l'ambulante ha diritto di rimanere nel proprio posteggio fino a dicembre 2018 nonostante nella graduatoria del bando venga chiaramente inserito che nessuno ha presentato domanda per il posteggio stesso?
Grazie
Buongiorno, indipendentemente se nessuno vi abbia partecipato per quel posteggio, lo stesso rimane comunque in concessione prorogata fino al 2018 all'avente diritto, ovviamente a meno che l'ambulante in questione ponga termine alla sua attività prima, come preannunciato.
riferimento id:40084