Buongiorno,
il proprietario di un veicolo che non aggiorna la carta di circolazione per cambio indirizzo è sanzionabile ai sensi dell'articolo 94 CdS.
Avevo letto che se il cambio indirizzo non è dovuto ad uno spostamento... ma al Comune che cambia nome alla via (cambio toponomastica), la sanzione non può essere elevata; ricordo bene?
In questo caso infatti è il Comune a dover procedere:
http://sac4.halleysac.it/c093009/eg/files/Patenteecartadicircolazione.htm
Concordate?
Grazie!
Buongiorno,
il proprietario di un veicolo che non aggiorna la carta di circolazione per cambio indirizzo è sanzionabile ai sensi dell'articolo 94 CdS.
Avevo letto che se il cambio indirizzo non è dovuto ad uno spostamento... ma al Comune che cambia nome alla via (cambio toponomastica), la sanzione non può essere elevata; ricordo bene?
In questo caso infatti è il Comune a dover procedere:
http://sac4.halleysac.it/c093009/eg/files/Patenteecartadicircolazione.htm
Concordate?
Grazie!
[/quote]
[b]La richiesta di aggiornamento dei documenti di circolazione dei propri veicoli deve essere presentata presso il Comune di nuova residenza e può essere contestuale alla domanda di iscrizione anagrafica nel Comune, o di cambio di abitazione nel Comune di residenza.
[/b]Per fare la richiesta occorre compilare il modulo DTT 954 I, in distribuzione negli uffici comunali e disponibile online
Il Comune che accoglie la richiesta comunica la variazione della residenza al Ministero delle Infrastrutture dei Trasporti.
Successivamente il Ministero spedisce, presso la nuova residenza, un tagliando adesivo con i dati aggiornati, da applicare sui documenti di circolazione dei veicoli.
QUINDI: SOLO NELL'IPOTESI IN CUI IL SOGGETTO RINUNCI AD EFFETTUARE LA VARIAZIONE CONTESTUALMENTE AL CAMBIO DI RESIDENZA HA L'ONERE DI EFFETTUARE TALE VARIAZIONE DIRETTAMENTE ED E' QUINDI SANZIONABILE.