Data: 2012-03-12 15:28:19

RTA - Residenze Turistiche Alberghiere - accatastamento e destinazione d'uso

si richiede ai frequentatori del forum una conferma  in merito alla possibilità di accatastare gli appartamenti di una RTA come unità residenziali (cat. A) e, nonostante questo, considerarle comunque come strutture ricettive.
Secondo quanto emerso dalla nostra indagine, sebbene l'accatastamento sia formalmente come residenza, se esiste una licenza alberghiera (ovvero una SCIA) o più semplicemente un atto unilaterale d'obbligo che vincoli i proprietari, in sede di compravendita, ad utilizzare per un minimo di giorni all'anno gli appartamenti come RTA,  tali appartamenti sono COMUNQUE da considerarsi come unità ricettive a tutti gli effetti, anche e soprattutto ai fini dell'applicazione della nuova imposta di soggiorno.

Attendo conferma da qualche volenteroso!!!

Ringrazio per la collaborazione

riferimento id:4001

Data: 2012-03-12 17:27:54

Re:RTA - Residenze Turistiche Alberghiere - accatastamento e destinazione d'uso


si richiede ai frequentatori del forum una conferma  in merito alla possibilità di accatastare gli appartamenti di una RTA come unità residenziali (cat. A) e, nonostante questo, considerarle comunque come strutture ricettive.
Secondo quanto emerso dalla nostra indagine, sebbene l'accatastamento sia formalmente come residenza, se esiste una licenza alberghiera (ovvero una SCIA) o più semplicemente un atto unilaterale d'obbligo che vincoli i proprietari, in sede di compravendita, ad utilizzare per un minimo di giorni all'anno gli appartamenti come RTA,  tali appartamenti sono COMUNQUE da considerarsi come unità ricettive a tutti gli effetti, anche e soprattutto ai fini dell'applicazione della nuova imposta di soggiorno.

Attendo conferma da qualche volenteroso!!!

Ringrazio per la collaborazione
[/quote]

Ciao, ho avuto modo di approfondire a suo tempo le implicazioni dell'utilizzo delle RTA anche ai fini penali (Lottizzazione abusiva), amministrativi e fiscali. La situazione non è univoca e quindi ti fornisco alcuni spunti iniziali di approfondimento.
Usa questo forum per ulteriori quesiti o interventi.

http://www.celva.it/consulenzea.asp?id=29&l=1&n=190&p=9
http://www.urbanisticaitaliana.it/modules.php?name=News&new_topic=110
http://suap.provincia.grosseto.it/fileadmin/01_AlteRoot/04_Dati/01_Mount/centroservizi/gruppo_tecnico/09032009125443068_coordinamento.pdf
http://www.provincia.livorno.it/economia/turismo/Delibera_RT_289_Circolare_RTA_e_CAV.pdf
http://www.altalex.com/index.php?idnot=37600
http://www.unitel.it/index.php?option=com_content&view=article&id=3036:conferenza-di-servizi&catid=34:amministrativo-giurisprudenza&Itemid=90

riferimento id:4001

Data: 2012-03-13 09:09:14

Re:RTA - Residenze Turistiche Alberghiere - accatastamento e destinazione d'uso

Art. 9, comma 5, allegato 1 del D.Lgs. 23 maggio 2011, n. 79, “Codice del turismo” – Le residenze turistico alberghiere, o alberghi residenziali, sono esercizi ricettivi aperti al pubblico, a gestione unitaria, ubicate in uno o più stabili o parti di stabili, che offrono alloggi e servizi accessori in unità abitative arredate, costituite da uno o più locali, dotate di servizio autonomo di cucina.
Mentre l’art. 22, comma 3, della L.R. 16 luglio 2007, n. 15, “Testo unico delle leggi regionali sul turismo” distingue il classico albergo dalla RTA in base alla prevalenza delle camere rispetto agli appartamenti.
Detto questo, essendo strutture ricettive alberghiere, l’accatastamento dovrebbe essere compatibile con le zone urbanistiche “Insediamenti ricettivi alberghieri”.
Come  ampliamente documentato dagli allegati nella risposta di Simone si evidenzia che spesso si utilizzano le norme urbanistiche per facili edificazioni che poi si concretizzano in seconde case o residenze principali, ben lontani dall’iniziativa imprenditoriale.

riferimento id:4001

Data: 2012-03-13 12:41:14

Re:RTA - Residenze Turistiche Alberghiere - accatastamento e destinazione d'uso

grazie mille per il vostro contributo, darò un'occhiata alla documentazione ed eventualmente ci risentiamo

a presto

riferimento id:4001
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it