Buongiorno,
l'art. 38 c.10 della L.R. 27/2015 in materia di turismo, stabilisce che i titolari delle strutture ricettive non alberghiere SONO TENUTI a stipulare una polizza assicurativa per la responsabilità civile. Nel caso in cui la struttura non abbia stipulato la suddetta polizza e un soggiornante abbia subito un infortunio all'interno della stessa come si deve procedere nei confronti del titolare? A chi spetta il controllo della avvenuta stipula del contratto assicurativo?
Si ringrazia anticipatamente per la disponibilità.
La norma non prevede in merito alla stipula della polizza specifiche attività in capo al comune (vedi art. 39 Vigilanza e sanzioni di competenza del comune).
Ho infatti dubbi che sia applicabile il comma 2: "Chiunque esercita un'attività ricettiva alberghiera e non alberghiera [u]in mancanza dei requisiti per lo svolgimento dell'attività[/u] incorre nella sanzione amministrativa da euro 2.000 a euro 10.000".
A mio avviso la norma con il c. 10 dell'art. 38 ha voluto ribadire un obbligo dettato dal Codice Civile.
grazie mille.
riferimento id:40008Per completezza di informazione... questa è la risposta che mi giunge dal contact center di Regione Lombardia:
l'art.39, l.r. 27/2015, "Vigilanza e sanzioni di competenza
del Comune, recita:
[...]
2. Chiunque esercita un'attività ricettiva alberghiera e non alberghiera in
mancanza dei requisiti per lo svolgimento dell'attività incorre nella
sanzione amministrativa da euro 2.000 a euro 10.000.
[...]
5. Per l'applicazione delle sanzioni si osservano le disposizioni di cui
alla legge regionale 1 febbraio 2012, n. 1 (Riordino normativo in materia
di procedimento amministrativo, diritto di accesso ai documenti
amministrativi, semplificazione amministrativa, potere sostitutivo e
potestà sanzionatoria).
6. Le sanzioni sono riscosse dal comune e le somme introitate sono
destinate a progetti di promozione integrata e di incremento
dell'attrattività del territorio concordati con la Regione.
Dalla disposizione summenzionata si desume pertanto che è il Comune l'Ente
competente deputato alla verifica e, qualora si riscontrasse la violazione,
ad emettere sanzione con le modalità previste dalla legge.
Qualora il soggiornante volesse ottenere un risarcimento del danno si deve
fare riferimento alla normativa generale che regola la materia.