Una gelateria chiede come ogni anno l'occupazione di suolo pubblico all'esterno del locale per collocarci tavolini e sedie per la clientela e tutti gli anni è regolarmente autorizzata.
Quest'anno in più ha chiesto nel medesimo spazio la possibilità di collocare un piccolo gonfiabile (mt2x2 h.1,5) per la medesima clientela (bambini) in forma totalmente gratuita.
Rientra nella disciplina del TULPS e dello spettacolo viaggiante?
Oppure no, viste le modeste dimensioni, nonchè la gratuita' dell'uso?
Una gelateria chiede come ogni anno l'occupazione di suolo pubblico all'esterno del locale per collocarci tavolini e sedie per la clientela e tutti gli anni è regolarmente autorizzata.
Quest'anno in più ha chiesto nel medesimo spazio la possibilità di collocare un piccolo gonfiabile (mt2x2 h.1,5) per la medesima clientela (bambini) in forma totalmente gratuita.
Rientra nella disciplina del TULPS e dello spettacolo viaggiante?
Oppure no, viste le modeste dimensioni, nonchè la gratuita' dell'uso?
[/quote]
Dalla descrizione siamo FUORI della disciplina dello spettacolo viaggiante e quindi non vi sono specifici adempimenti. E' suffciente l'occupazione di suolo pubblico.
La gratuità rende non necessaria l'abilitazione di polizia amministrativa (69 TULPS), in via garantista riterrei opportuno procedere al corretto montaggio e all'utilizzo di strutture registrate.
Cisono circolari ministeriali che dettano prescrizioni anche in questo caso, vedi Lett. circ. prot. n. 4958/4109/29 del 15 ottobre 2010
Decreto Ministeriale 18 maggio 2007 recante "Norme di sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante" e Circolare prot. n. 17082 del 1 dicembre 2009 - Monitoraggio applicativo e raccolta indirizzi procedurali
[i]Molte attrezzature da divertimento comprese fra le attività dello spettacolo viaggiante sono operanti al di fuori dei luna park o dei parchi in genere, ovvero montate in aree private ma aperte al pubblico, oppure all'interno di attività già dotate di licenza di P.S. (per esempio in centri commerciali dotati di licenza ai sensi dell'art. 86 del TULPS).
Si precisa, al riguardo, che la registrazione delle attrazioni in questione e la licenza non sono previste solo nel caso di utilizzo delle attrazioni in forma privata o all'interno di attività non svolte in ambito imprenditoriale (per esempio all'interno di circoli privati accessibili ai soli soci) ferma restando, per entrambi i casi, la responsabilità diretta dell'organizzatore sulla sicurezza delle attrezzature e/o attrazioni messe a disposizione di terzi.[/i]