I VANTAGGI E LE CRITICITA’ DELL’ACCESSO UNIVERSALE ALL’INFORMAZIONE PUBBLICA
http://www.ildirittoamministrativo.it/allegati/Foia%20vantaggi%20e%20aspetti%20critici%20di%20DALILA%20UCCELLO.pdf
Lo stress organizzativo non è soltanto tecnico, ma facilmente subordina l'amministrazione alle pretese del cittadino improvvisato censore, nonché cliente pagante (nei rari casi in cui non evade). Unico scopo diventa ricevere tanti like, o quanto meno proteggersi dalle contestazioni dei benpensanti faciloni. Le spese per i vaccini saranno contestate da chi leggendo quattro acche in rete pnesa di saperne più del medico, e quelle per l'accoglienza dai leghisti padroni in casa loro. E pure le misure antimafia saranno contestate dai mafiosi, cittadini pure loro.
Quanto meno, occorre privilegiare la pubblicazione in rete, in modo che il cittadino veda direttamente ciò che vuol sapere, anziché prensentarsi a chiedere che gli si renda conto.
Il sovrano va sempre arginato, si tratti di un re o del popolo