Data: 2017-04-26 11:15:14

Casellario. Dubbi

E’ giunta istanza per installazione di una giostra, da parte di un operatore nato nel 1961, munito di ‘licenza base’ rilasciata da altro Comune nel 1999 e aggiornata, per aggiunta attrazioni, nel 2010 e nel 2013 . Ho chiesto il casellario, che allego. Esaminandolo mi è sorto un dubbio con riferimento all’ultima sentenza (irrevocabile l'11.11.1994), di cui al punto 6, in quanto è stata comminata una condanna a pena detentiva di quattro anni. Ai sensi dell’art. 11 TULPS, primo comma, si tratta di reato ostativo, la cui ostatività cessa solo con la riabilitazione formale (che non risulta dal casellario). Come è corretto comportarsi? Segnalo al Comune che ha rilasciato la licenza base? Segnalo in Procura per ipotesi di falso? La giostra nel mio Comune si è già installata perché ho rilasciato sulla base delle dichiarazioni sostitutive rese e il casellario è arrivato dopo…

Ps anche i reati di cui ai punti 1, 3 potrebbero essere ostativi ai sensi del secondo comma dell’art. 11 TULPS, ma essendo trascorso molto tempo, lascerei perdere

riferimento id:39934

Data: 2017-04-26 12:33:32

Re:Casellario. Dubbi

inserisco l'allegato...

riferimento id:39934

Data: 2017-04-26 15:23:07

Re:Casellario. Dubbi

Abbiamo affrontato diverse volte il "problema" della mancata previsione del TULPS di una norma analoga a quella vigente in materia di commercio di SANATORIA decorsi un tot di anni dei precedenti penali ostativi.
Come noto in materia di commercio rilevano solo le condanne degli ultimi 5 anni senza necessità di riabilitazione formale espressa.

A NOSTRO AVVISO, lo abbiamo sostenuto più volte, pur in mancanza di una previsione espressa, anche le norme del tulps vanno lette nel senso indicato (stante ormai la desuetidine di richiedere la riabilitazione formale) anche se non si può applicare il termine di 5 anni ma occorre far riferimento alla tipologia e caratteristiche del reato (in quanto anche reati "vecchi" possono incidere sulla BUONA CONDOTTA.

Nel caso concreto abbiamo un soggetto per per un periodo della sua vita (dal 1978 al 1984) non è stato uno stinco di santo .... mentre successivamente ha scontato la pena (1999) e da 18 anni non ha più nessun problema con la giustizia.

SUGGERIMENTO: invia una nota al Comune che ha rilasciato la licenza a titolo informativo ed archivia ..... se aderisci a questa impostazione.

riferimento id:39934
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it