Salve,
mi trovo per la prima volta ad effettuare l'anagrafe tributaria per il SUAP in quanto ci è stato passato dal maggio 2016, dato che siamo vicini
alla scadenza per tale adempimento.
Sentendo alcuni colleghi di altri Comuni sono venuto a sapere che loro non effettuano alcuna trasmissione.
Volevo sapere se c'è l'obbligo o meno della comunicazione di questi dati che riguardano "Concessioni, Autorizzazioni e Licenze"
che in realtà sono nulle in quanto ora sono tutte SCIA (nel nostro caso).
Negli anni passati alcuni colleghi avevano fatto la trasmissione (inserendo come numero "licenza" in realtà SCIA il numero di protocollo) ed altri no.
Come dobbiamo comportarci?
Grazie mille
Salve,
mi trovo per la prima volta ad effettuare l'anagrafe tributaria per il SUAP in quanto ci è stato passato dal maggio 2016, dato che siamo vicini
alla scadenza per tale adempimento.
Sentendo alcuni colleghi di altri Comuni sono venuto a sapere che loro non effettuano alcuna trasmissione.
Volevo sapere se c'è l'obbligo o meno della comunicazione di questi dati che riguardano "Concessioni, Autorizzazioni e Licenze"
che in realtà sono nulle in quanto ora sono tutte SCIA (nel nostro caso).
Negli anni passati alcuni colleghi avevano fatto la trasmissione (inserendo come numero "licenza" in realtà SCIA il numero di protocollo) ed altri no.
Come dobbiamo comportarci?
Grazie mille
[/quote]
Altre volte abbiamo risposto ad analogo quesito.
La PRASSI è nel senso che moltissimi Enti (forse la maggioranza) non effettuano la comunicazione non trattandosi di autorizzazioni ma di SCIA .... FORMALMENTE è dubbio se sussista tale obbligo per le scia.
NON mi risulta che vi siano stati problemi per gli enti che non hanno provveduto.