Buongiorno
vorrei sapere se siete a conoscenza di una qualche amministrazione o anche di normative se ci sono, che "stoppano" la ricezione delle pec da venerdì pomeriggio a domenica.
Grazie
Buongiorno
vorrei sapere se siete a conoscenza di una qualche amministrazione o anche di normative se ci sono, che "stoppano" la ricezione delle pec da venerdì pomeriggio a domenica.
Grazie
[/quote]
NO, tale soluzione è stata ipotizzata dal dott. Chiarelli nel suo corso come ipotesi "di scuola", sconsigliabile in via di fatto in quanto in totale contrasto con le esigenze di semplificazione, accessibilità ed utilizzo dei sistemi informativi nei rapporti con la P.A.
Si può obbligare , a livello informatico, la ricezione di PEC solo firmate digitalmente?
Grazie
Si può obbligare , a livello informatico, la ricezione di PEC solo firmate digitalmente?
Grazie
[/quote]
La questione è DIBATTUTA.
Se il linea di principio nelle LEX SPECIALIS (es. bandi di gara) si possono dettare tali prescrizioni, e se valgono eventuali norme speciali (es. dpr 160/2010 con obbligo di firma digitale e formati speciali; processo telematico e relative norme) nelle comunicazioni "ordinarie" valgono le regole del CAD - Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82
[b]
Art. 45. Valore giuridico della trasmissione.
1. I documenti trasmessi da soggetti giuridici ad una pubblica amministrazione con qualsiasi mezzo telematico o informatico, idoneo ad accertarne la fonte di provenienza, soddisfano il requisito della forma scritta e la loro trasmissione non deve essere seguita da quella del documento originale.
2. Il documento informatico trasmesso per via telematica si intende spedito dal mittente se inviato al proprio gestore, e si intende consegnato al destinatario se reso disponibile all'indirizzo elettronico da questi dichiarato, nella casella di posta elettronica del destinatario messa a disposizione dal gestore.[/b]