Un operatore commerciale itinerante è titolare di autorizzazione per il commercio su aree pubbliche da circa 8 anni.
Pochi giorni fà, lo stesso soggetto, ha inviato una nuova SCIA di avvio attività itinerante con un'altra partita IVA.
Può il soggetto essere titolare di due titoli per il commercio su aree pubbliche?
so che la P.Iva identifica in modo univoco il soggetto giuridico imprenditoriale
e la CCIAA gli consentirà di iscriversi con due titoli?
Auguri Buona Pasqua
Un operatore commerciale itinerante è titolare di autorizzazione per il commercio su aree pubbliche da circa 8 anni.
Pochi giorni fà, lo stesso soggetto, ha inviato una nuova SCIA di avvio attività itinerante con un'altra partita IVA.
Può il soggetto essere titolare di due titoli per il commercio su aree pubbliche?
so che la P.Iva identifica in modo univoco il soggetto giuridico imprenditoriale
e la CCIAA gli consentirà di iscriversi con due titoli?
Auguri Buona Pasqua
[/quote]
Non è possibile che una persona fisica sia titolare di due partite iva distinte contemporaneamente attive.
Quindi:
1) ha fornito dati errati
2) la prima è non attiva o non è stata mai attivata
Se hai dubbi segnala all'Agenzia delle Entrate.
SOTTO IL PROFILO AMMINISTRATIVO tu non puoi fare niente .... non è problema che ti riguarda anche se fosse chiaro l'errore (o la furbata).
Grazie per la risposta
vorrei risolvere un altro dubbio
Se in fase di controllo delle istanze di partecipazione a bando per feste paesane , riservate ai soli commercianti su area pubblica muniti di autorizzazione , ci accorgiamo/scopriamo che la P.Iva è inattiva, l'unico nostro intento è avvisare del fatto l'Agenzia delle Entrate oppure posso escluderla dalla selezione in quanto operatore poco professionale (furbo!)
Grazie
Grazie per la risposta
vorrei risolvere un altro dubbio
Se in fase di controllo delle istanze di partecipazione a bando per feste paesane , riservate ai soli commercianti su area pubblica muniti di autorizzazione , ci accorgiamo/scopriamo che la P.Iva è inattiva, l'unico nostro intento è avvisare del fatto l'Agenzia delle Entrate oppure posso escluderla dalla selezione in quanto operatore poco professionale (furbo!)
Grazie
[/quote]
NON PUOI escluderlo. Segnala all'Agenzia delle Entrate e CCIAA .... non vi sono conseguenze sotto il profilo amministrativo