Data: 2017-04-13 14:54:07

RESPONSABILE panificazione

Buongiorno,
il panificio A è in procinto di cedere l'attività a B.
B ad oggi, è un dipendente  dello stesso panificio A,  inquadrato come fornaio panificatore con tipologia contrattuale di apprendistato professionalizzate.
B quindi non ha i requisiti completi per essere Responsabile dell'attività produttiva.
Potrebbe B avere diritto ad uno "sconto" sul monte ore di corso che dovrebbe fare?
Oppure, B potrebbe subentrare all'attività e individuare A quale responsabile dell'attività produttiva in attesa di accumulare la necessaria esperienza professionale? Se così fosse, il responsabile dell'attività produttiva, deve comunque essere un dipendente della ditta?Deve avere una forma contrattuale particolare (oppure può essere esterna alla compagine societaria/ditta? deve assicurare sempre la presenza sul luogo di lavoro?
Grazie

riferimento id:39809

Data: 2017-04-14 13:07:28

Re:RESPONSABILE panificazione

Potrebbe B avere diritto ad uno "sconto" sul monte ore di corso che dovrebbe fare?
[color=red]La Legge regionale 6 maggio 2011, n. 18 http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2011-05-06;18&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0 definisce contenuti del corso e casi di esonero.
Non è tenuto a fare il corso chi ha prestato attività lavorativa, per un periodo non inferiore a tre anni nell’ultimo quinquennio, relativa all’attività di panificazione presso imprese del settore, in qualità di titolare o di socio lavoratore, anche di cooperativa, di dipendente o di collaboratore familiare addetto alla panificazione
[/color]

Oppure, B potrebbe subentrare all'attività e individuare A quale responsabile dell'attività produttiva in attesa di accumulare la necessaria esperienza professionale?
[color=red]Certo, soluzione possibile e spesso praticata anche in altri settori[/color]

Se così fosse, il responsabile dell'attività produttiva, deve comunque essere un dipendente della ditta?
[color=red]Socio, dipendente o collaboratore[/color]

Deve avere una forma contrattuale particolare (oppure può essere esterna alla compagine societaria/ditta? deve assicurare sempre la presenza sul luogo di lavoro?
[color=red]Qualunque rapporto contrattuale consentito (anche se non la riforma del Job's act oggi sono ridotto i margini di collaborazione "esterna"[/color]

riferimento id:39809
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it