Data: 2017-04-13 13:06:26

Lite

Come intervenire nei confronti di due dipendenti comunali che litigano a voce alta e con termini dialettali, in ufficio e nei corridoi dell'ufficio?
Che violazioni disciplinari è possibile contestargli?

riferimento id:39808

Data: 2017-04-14 13:20:53

Re:Lite


Come intervenire nei confronti di due dipendenti comunali che litigano a voce alta e con termini dialettali, in ufficio e nei corridoi dell'ufficio?
Che violazioni disciplinari è possibile contestargli?
[/quote]

Ovviamente dipende dai contenuti delle frasi, dalla frequenza e dal contesto.

Le sanzioni previste sono:
[b][color=red]rimprovero verbale
rimprovero scritto
multa fino a 4 ore
sospensione dal servizio con privazione della retribuzione fino a 10 gg.[/color]
sospensione dal servizio con privazione della retribuzione da 11 gg. fino ad un massimo di sei mesi
licenziamento con preavviso
licenziamento senza preavviso[/b]

Dlgs 165/2001
Art. 55-bis. Forme e termini del procedimento disciplinare (articolo introdotto dall'art. 69 del d.lgs. n. 150 del 2009)

1. Per le infrazioni di minore gravità, per le quali è prevista l'irrogazione di sanzioni superiori al rimprovero verbale ed inferiori alla sospensione dal servizio con privazione della retribuzione per più di dieci giorni, il procedimento disciplinare, se il responsabile della struttura ha qualifica dirigenziale, si svolge secondo le disposizioni del comma 2. Quando il responsabile della struttura non ha qualifica dirigenziale o comunque per le infrazioni punibili con sanzioni più gravi di quelle indicate nel primo periodo, il procedimento disciplinare si svolge secondo le disposizioni del comma 4. Alle infrazioni per le quali è previsto il rimprovero verbale si applica la disciplina stabilita dal contratto collettivo.

riferimento id:39808
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it