Una ditta alla quale era stata rilasciata una Licenza NCC è in fase di fallimento (attestato anche da Visura CCIAA): per poter considerare detta licenza di nuovo "libera" e poterla quindi riassegnare, potremmo dichiararla decaduta per il solo fatto del fallimento della ditta titolare, oppure occorre effettuare apposita procedura per dichiararne la decadenza (con comunicazione di avvio del procedimento ecc..)?
riferimento id:39807
Una ditta alla quale era stata rilasciata una Licenza NCC è in fase di fallimento (attestato anche da Visura CCIAA): per poter considerare detta licenza di nuovo "libera" e poterla quindi riassegnare, potremmo dichiararla decaduta per il solo fatto del fallimento della ditta titolare, oppure occorre effettuare apposita procedura per dichiararne la decadenza (con comunicazione di avvio del procedimento ecc..)?
[/quote]
Nessuna delle due.
Con l'apertura del fallimento l'azienda entra in un regime di "amministrazione controllata" da parte del curatore che dovrà liquidarla. Con la liquidazione dell'attivo potrà disporre anche della "licenza di NCC" (o meglio del ramo di azienda relativo a detta attività) ....
SOLO a seguito dell'inerzia prolungata (mancato esercizio per oltre 6 mesi o 1 anno, secondo quanto previsto dal tuo regolamento) potrai dichiarare la decadenza.
QUINDI il fallimento NON INCIDE direttamente sulla licenza
Forse puoi prendere qualche spunto da questa sentenza:
https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=RVQ74AZSSGVTQ7JIKXF5JRE55Q&q=
TAR venezia n. 90/2013