Buongiorno, per conto delle colleghe dell'ufficio Patrimonio si pone il seguente quesito:
vi sono dei limiti temporali per la concessione in uso gratuito di immobili o spazi comunali, precisamente nella stipula di una convenzione vi sono dei limiti di tempo relativi alla durata oppure l'Ente può decidere di concedere l'uso gratuito dell'immobile per 20-30-40 anni? Grazie.
Buongiorno, per conto delle colleghe dell'ufficio Patrimonio si pone il seguente quesito:
vi sono dei limiti temporali per la concessione in uso gratuito di immobili o spazi comunali, precisamente nella stipula di una convenzione vi sono dei limiti di tempo relativi alla durata oppure l'Ente può decidere di concedere l'uso gratuito dell'immobile per 20-30-40 anni? Grazie.
[/quote]
Se da un lato per le locazioni esiste un termine temporale applicabile anche alle PPAA (http://autonomielocali.regione.fvg.it/aall/opencms/AALL/Servizi/pareri/specifico.jsp?txtidpareri=8411), per le concessioni non esiste tale termine.
Tuttavia l'Amministrazione che si priva di un bene per destinarlo ad altri soggetti deve:
1) tener conto del possibile controllo della Corte dei Conti
2) del "supplemento di motivazione" che giustifici il lasso di tempo
3) della previsione di un BANDO DI GARA per l'assegnazione
4) di clausole di "tutela" per la PA che potrà recedere anche unilateralmente per sopravvenute esigenze.
A queste condizioni .... non vi sono limiti predefiniti di tempo.
SUGGERIMENTO: non superare i 20 anni .... oltre tale periodo è difficile se non impossibile giustificare la concessione gratuita e la certa mancanza di maggiore utilità del bene per l'Ente.