Data: 2017-04-13 08:21:19

Attività estrattiva (cave)

Buongiorno a tutti,

premetto di non essere per niente "ferrato" in materia CAVE.

Nel mio Comune (Regione Emilia Romagna) l'UT ha emesso un'ordinanza con la quale si intima ad una ditta la sospensione totale immediata dell'attività estrattiva presso una cava; preciso che l'autorizzazione è scaduta il 31/10/2016. La stessa ditta è stata diffidata a proseguire l'attività estrattiva ed è stato altresì ordinato la chiusura e la sorveglianza dell'area. 

Stamattina a seguito di un controllo abbiamo accertato che un autocarro carico di massi usciva dalla cava (è stata notato l'attività dall'esterno). Quale sanzione applicare?

E se nonostante i controlli e le sanzioni l'attività continuasse si possono applicare sanzioni più "incisive"?

Grazie per il prezioso contributo

riferimento id:39804

Data: 2017-04-13 11:02:20

Re:Attività estrattiva (cave)


Buongiorno a tutti,

premetto di non essere per niente "ferrato" in materia CAVE.

Nel mio Comune (Regione Emilia Romagna) l'UT ha emesso un'ordinanza con la quale si intima ad una ditta la sospensione totale immediata dell'attività estrattiva presso una cava; preciso che l'autorizzazione è scaduta il 31/10/2016. La stessa ditta è stata diffidata a proseguire l'attività estrattiva ed è stato altresì ordinato la chiusura e la sorveglianza dell'area. 

Stamattina a seguito di un controllo abbiamo accertato che un autocarro carico di massi usciva dalla cava (è stata notato l'attività dall'esterno). Quale sanzione applicare?

E se nonostante i controlli e le sanzioni l'attività continuasse si possono applicare sanzioni più "incisive"?

Grazie per il prezioso contributo
[/quote]

Occorre fare riferimento alla [color=red][b]LEGGE REGIONALE 18 luglio 1991, n. 17 DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' ESTRATTIVE[/b][/color] la quale prevede un regime sanzionatorio specifico.
Chi esercita senza titolo o con titolo sospeso soggiace alle sanzioni pecuniarie dell'art. 22.
Trattandosi di chiusura disposta con provvedimento dirigenziale non trova applicazione il 650 c.p.

Tuttavia segnalo che qualora riteniate che la cava possa avere problematiche ambientali potrete intervenire, anche alla luce della violazione effettuata, con ordinanza sindacale. A questo punto potrete poi intervenire con il 650.



http://demetra.regione.emilia-romagna.it/al/articolo?urn=er:assemblealegislativa:legge:1991;17&dl_t=text/xml&dl_a=y&dl_id=10&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0&ev=1

riferimento id:39804

Data: 2017-04-14 06:18:00

Re:Attività estrattiva (cave)

Grazie mille! Quindi se ho compreso, per poter applicare l'art. 650 è opportuno che sia posta in essere un'ordinanza sindacale che andrebbe a sostituire quella dirigenziale. Giusto? Ancora grazie.
Buon lavoro.

riferimento id:39804

Data: 2017-04-14 08:58:23

Re:Attività estrattiva (cave)


Grazie mille! Quindi se ho compreso, per poter applicare l'art. 650 è opportuno che sia posta in essere un'ordinanza sindacale che andrebbe a sostituire quella dirigenziale. Giusto? Ancora grazie.
Buon lavoro.
[/quote]

L'ordinanza dirigenziale RIMANE in quanto prevista dalla legge regionale per la sospensione dell'attività senza titolo. Ma l'ordinanza dirigenziale ha come solo presupposto la mancanza del titolo, a prescindere dal fatto che l'attività rispetti o meno le norme di sicurezza e ambientali. Quindi sospendi anche in assenza di pericoli!

L'ordinanza sindacale SI AGGIUNGE e PRESCINDE da quella dirigenziale e l'adotti per accertato PERICOLO per l'ambiente o la salute derivante da prove o indizzi che devi reperire che possano giustificare un provvedimento cautelare ulteriore .... con il quale puoi anche vietare l'accesso di mezzi non autorizzati, l'asportazione di prodotti ecc.... va costruita bene

riferimento id:39804

Data: 2017-04-14 10:37:15

Re:Attività estrattiva (cave)

Perfetto, grazie mille!

riferimento id:39804
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it