Ci sono delle limitazioni per un circo con animali? Vorrebbe installarsi un circo con circa 70 animali. E' possibile avere una copia della licenza per far installare un circo? E' una competenza di polizia amministrativa o deve comunque entrare la domanda tramite SUAP? Grazie
riferimento id:39796Ai fini comunali il circo è un'attrazione dello spettacolo viaggiante e come si applica la relativa normativa: DM 18/05/2007.
In particolare, come i "teatri tenda", i circhi hanno bisogno delle abilitazione ex art. 68 e 80 TULPS ogni volta che montano, quindi il SUAP deve rilasciarle su domanda del privato previe verifica della CCVLPS se la capienza è maggiore di 200 persone.
Il comune può verificare se il circo è registrato per il possesso degli animali, vedi qua:
http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=1592&area=sanitaAnimale&menu=tracciabilita
E' sicuramente una pratica SUAP.
Il circo è molto capiente. In passato si era soliti fare che il suap rilasciava l'occupazione di suolo pubblico, poi si faceva la CCVLPS e subito dopo il titolare del circo presentava una scia per l'art. 68. Va ancora bene operare così? Abbiamo poi un altro problema. Il nostro regolamento comunale vieta l'attendamento di circhi che prevedano anche la sola presenza di alcuni animali (c'é un elenco lunghissimo). Il circo vorrebbe comunque esercitare senza animali, i quali rimarrebbero solo al seguito. Il circense sostiene che non può tenerli altrove ma deve portarseli comunque al seguito mentre alcuni ambientalisti già invocano il rispetto del regolamento. Che fare?
riferimento id:39796