Data: 2017-04-12 10:48:08

Confusione sul collaudo ncc

Buongiorno,  a seguito dell'aggiudicazione  di una licenza ncc ho provveduto a presentare al comune tutta la documentazione richiestami tra questi anche il contratto di acquisto del mezzo. Però non ho ben capito cosa dovrò fare in seguito, nell'avviso di aggiudicazione mi si dice che 15 giorni prima della disponibilità del mezzo devo fare richiesta del nullaosta ai fini del collaudo. L'agenzia pratiche del concessionario e la motorizzazione però ai fini del collaudo mi richiede oltre che il nullaosta anche la Duuap mentre dal comune mi viene detto che io non posso presentare la Duuap  poiché in questo modo dichiarerei il falso. Il tutto mi manda in confusione, potete spiegarmi passaggio per passaggio come funziona la procedura che va dall'arrivo del mezzo in concessionaria l'espletamento delle pratiche di immatricolazione e collaudo? Come è quali documenti devo portare all'agenzia del concessionario? Aiutatemi a capire perché ho solo una gran confusione.

riferimento id:39795

Data: 2017-04-13 06:52:02

Re:Confusione sul collaudo ncc


Buongiorno,  a seguito dell'aggiudicazione  di una licenza ncc ho provveduto a presentare al comune tutta la documentazione richiestami tra questi anche il contratto di acquisto del mezzo. Però non ho ben capito cosa dovrò fare in seguito, nell'avviso di aggiudicazione mi si dice che 15 giorni prima della disponibilità del mezzo devo fare richiesta del nullaosta ai fini del collaudo. L'agenzia pratiche del concessionario e la motorizzazione però ai fini del collaudo mi richiede oltre che il nullaosta anche la Duuap mentre dal comune mi viene detto che io non posso presentare la Duuap  poiché in questo modo dichiarerei il falso. Il tutto mi manda in confusione, potete spiegarmi passaggio per passaggio come funziona la procedura che va dall'arrivo del mezzo in concessionaria l'espletamento delle pratiche di immatricolazione e collaudo? Come è quali documenti devo portare all'agenzia del concessionario? Aiutatemi a capire perché ho solo una gran confusione.
[/quote]

1) Il Comune dovrebbe rilasciarti un NULLA-OSTA ai fini dell'immatricolazione del mezzo. In questo modo puoi immatricolare il veicolo per NCC
2) La motorizzazione DEVE immatricolare in base al nulla-osta senza pretendere alcuna DUUAP
3) Una volta immatricolato invierai l'immatricolazione al Comune presentando la DUUAP
4) quindi con il Comune concorderai incontro per punzonatura ed altri eventuali adempimenti sul mezzo
5) quindi entro 30 giorni dall'inizio dell'attività ti iscriverai in CCIAA

[color=red][b]Purtroppo frequentemente si verificano questi LOOP, cioè enti che chiedono atti di altri enti che chiedono atti di altri enti .... chiarisci con il COMUNE eventualmente facendo vedere questo messaggio[/b][/color]

riferimento id:39795

Data: 2017-04-13 07:19:13

Re:Confusione sul collaudo ncc

In realtà in ambito regionale, già dal 2008, è stato chiarito che la DUAAP (oggi DUA) sostituisce il nulla osta all'immatricolazione. Quindi io direi devi presentare la DUA e con quella andare in MCTC a immatricolare il mezzo; tuttavia il comune fornisce indicazioni diverse, rispetto alle quali non mi ritrovo, per cui non ho ben capito come intenderebbero procedere

riferimento id:39795
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it