Data: 2017-04-11 11:00:01

SCIA Agriturismo.

Premesso che la L.Regionale n° 42/2013 prevede per l'apertura di Agriturismo la SCIA e a seguito delle verifiche l'Autorizzazione. Che a seguito di sopralluogo la  ASL dopo tutta una serie di rilievi informa codesto Ente "per gli adempimenti e i provvedimenti consequenziali  alle dichiarazioni "non veritiere" rese dal tecnico incaricato, nel documento di Attestazione di Agibilita'". Nel frattempo è pervenuta SCIA di cessazione.
Quali provvedimenti il Comune puo' adottare, deve procedere obbligatoriamente nei confronti del tecnico che ha fatto dichiarazione non veritiera!?! visto che e' intervenuta la cessazione?
Grazie Carlasalve

riferimento id:39775

Data: 2017-04-11 11:51:39

Re:SCIA Agriturismo.


Premesso che la L.Regionale n° 42/2013 prevede per l'apertura di Agriturismo la SCIA e a seguito delle verifiche l'Autorizzazione. Che a seguito di sopralluogo la  ASL dopo tutta una serie di rilievi informa codesto Ente "per gli adempimenti e i provvedimenti consequenziali  alle dichiarazioni "non veritiere" rese dal tecnico incaricato, nel documento di Attestazione di Agibilita'". Nel frattempo è pervenuta SCIA di cessazione.
Quali provvedimenti il Comune puo' adottare, deve procedere obbligatoriamente nei confronti del tecnico che ha fatto dichiarazione non veritiera!?! visto che e' intervenuta la cessazione?
Grazie Carlasalve
[/quote]

CERTO .... il "reato" ipotetico di false dichiarazioni non si sana nè si estingue in conseguenza della CESSAZIONE (che fra l'altro prescinde dalla volontà del professionista).
Quindi devi inviare la documentazione alla PROCURA (meglio se tramite la Polizia Locale) segnalando la presenza di elementi che potrebbero costituire reato in relazione alle dichiarazioni del tecnico.

riferimento id:39775
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it